Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luigia Sorrentino

Luigia Sorrentino
autore
Interlinea

Luigia Sorrentino è nata a Napoli, ma ora vive a Roma e lavora alla RAI. Giornalista professionista, ha collaborato per le pagine culturali di diversi quotidiani. Ha ideato e condotto programmi culturali con interviste a scrittori, poeti, narratori e artisti di fama internazionale. Dirige il primo blog della RAI dedicato alla poesia, all’arte, alla Letteratura. Scrittrice di poesie ha pubblicato tra l’altro: C’è un padre (Manni, Lecce 2003);  L’asse del cuore (in Almanacco dello specchio Mondadori, Milano 2008), La nascita, solo la nascita (Manni, Lecce 2009); Olimpia (Interlinea, Novara 2013); Olimpia (Recours au Poème Editeurs, 2015) a cura di Angèle Paoli; Début et Fin, con inchiostri di Catherine Bölle, Traduzione di Joëlle Gardes (Al Manar,Parigi 2018). 

 

Titoli dell'autore

Olimpia

di Luigia Sorrentino

editore: Interlinea

pagine: 112

Scrivendo Olimpia, Luigia Sorrentino scrive il libro della sua vita. Olimpia punta all'essenza, tocca in profondità le grandi questioni dell'origine e della morte, dell'umano e del sacro, del nostro incontro con i millenni. Ha uno sguardo lungimirante: sguardo ampio, prospettico, a volo d'aquila. Ma ha anche improvvisi affondi nella fiamma del verso. E proprio l'intreccio tra l'infinito e il mortale è uno dei motivi centrali di questo percorso. Olimpia riesce ad esprimere un tempo assoluto, e lo fa in modo mirabile, con architetture possenti ma anche con i guizzi fulminei della vera poesia. Tempo assoluto che contiene ogni tempo. E ci getta di volta in volta in una diversa epoca della nostra vita: siamo antichi e adolescenti, certi e smarriti, ci immergiamo in questo giorno carico di attesa e di rivelazione, sempre sulla soglia di una scoperta cruciale. "Siamo colui che sprofonda a un passo da noi", scrive Luigia, "di padre in padre siamo stati / quella tua età sparsa nella casa".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.