Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pasko Simone

Pasko Simone
autore
Interlinea
Pasko Simone (Dubrovnik 1943), studioso di lingue moderne, si dedica da diversi anni alla traduzione letteraria e poetica. Col titolo La vita è come un dente ha curato la pubblicazione di una raccolta di poesie e prose di Boris Vian (Stampa Alternativa, Roma 1999) e tradotto due raccolte poetiche di René Char (in Poesie, Edizioni Palomar, Bari 1999).
Di suo ha pubblicato poesie, racconti e articoli di argomento letterario e sociologico, nonché un saggio di critica comparata sulla poesia di Mallarmé e l’arte di Van Gogh dal titolo Il sogno, la follia. La passione dell’impossibile in Mallarmé e Van Gogh (Besa edizioni, Lecce 2001).
Per la casa editrice il melangolo di Genova ha curato l’edizione dell’opera di Antonin Artaud L’Arte e la Morte (2003) e per la ES di Milano la traduzione della Tavola analitica del cornifico (2005) del filosofo utopista francese Charles Fourier. Di quest’ultimo autore ha tradotto e curato anche un volume di testi inediti dal titolo La seduzione composta. Il fascino indiscreto dell’utopia (Stampa Alternativa, Roma 2006).
Suoi testi critici e poetici sono apparsi sulle riviste: “Il Segnale”, “Il foglio clandestino”, “L’area di Broca”, “L’immaginazione”.
È del dicembre 2009 la sua prima raccolta poetica: Manuale di storia. Poesie 1980-2009 (Campanotto Editore, Pasian di Prato). Risiede e scrive in provincia di Bari.

Titoli dell'autore

Piantate tutto

Poesie (2008-2011) seguite daTrittico apocalittico (2010)

di Pasko Simone

editore: Interlinea

pagine: 80

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.