Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piercarlo Ceccarelli

Piercarlo Ceccarelli
autore
Interlinea

Piercarlo Ceccarelli è un economista aziendale. Ha iniziato la carriera in una multinazionale inglese ed è diventato imprenditore, prima nell’industria, poi nel terziario avanzato. Nel 1981 ha fondato l’omonima società di consulenza di direzione con Pims-Profit Impact of Market Strategy, iniziativa di Harvard Business School. Inizialmente dalla sede di Londra, ha operato in tutta Europa; quindi ha collaborato con numerosi imprenditori e manager italiani impegnati nel confronto internazionale. Nel tempo libero si dedica alla vela e al golf.
Tra le pubblicazioni di Piercarlo Ceccarelli ricordiamo i romanzi I Martini. Una famiglia, un’azienda: leadership fra istinto e ragione (Finalista Premio Biella), Libreria Utopia Editrice, Milano 2016, e I Gianselmi. Una storia famigliare, Edizioni Mind, Milano 2014. Ha pubblicato inoltre diversi saggi di carattere economico e manageriale tra cui: Vincere con il benchmarking (con Giovanni Calia), Sperling & Kupfer, Milano 1995; Le nuove forze della produttività. La sfida dei fattori intangibili (con Ennio Presutti), prefazione di Marco Tronchetti Provera, Sperling & Kupfer, Milano 1998; I nuovi principi Pims. La gestione dell’impatto sul profitto (con Keith Roberts), prefazione di Vittorio Merloni, Sperling & Kupfer, Milano 2002; La crescita sostenibile nei mercati maturi. Posizionarsi in modo distintivo per crescere e creare valore nel tempo (con Andrea Ferri e Carlo Martelli), Edizioni Sole 24 Ore, Milano 2008; Supereroi di impresa. Creano i prodotti e i servizi che conquisteranno il mondo. Partendo dall’Europa, Edizioni Mind, Milano 2013; Oggi sono migliore. Una storia imprenditoriale (Interlinea, Novara 2020).

 

Titoli dell'autore

Oggi sono migliore

Una storia imprenditoriale

di Piercarlo Ceccarelli

editore: Interlinea

pagine: 204

Riccardo Ferrari, imprenditore di successo a capo di un’azienda di caffè, sta per firmare un accordo che gli permetterà di espandere l’impresa e consolidarla. Ma una serie di imprevisti, tra cui la salute del padre, con il quale ha un rapporto conflittuale, sembrano vanificare i suoi sforzi e costringerlo a una resa dei conti con se stesso. Come può sostenere il peso delle responsabilità dell’azienda se al di fuori di essa gli sembra di non avere più nulla? Ma sarà proprio questa crisi esistenziale e l’incontro con Veronica a fargli raggiungere una nuova consapevolezza di sé e un nuovo stile di vita. Una vicenda intima e privata unita a doppio filo con quella collettiva e politica della distorta cultura aziendale del nostro Paese, che continua a ostacolare l’iniziativa imprenditoriale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.