Renzo Piccoli
Renzo Piccoli
autore
Interlinea
Renzo Piccoli – tre lauree – è nato a Tribano, in provincia di Padova e vive a Bologna. Poeta e narratore, ha tradotto dal francese l’opera filosofica Teoria della Religione di Georges Bataille (2008). Ha al suo attivo diverse pubblicazioni. Tra queste, ricordiamo: Magnitudine apparente, poesie (2004, vincitore dei premi Baronessa di Carini 2007, Val di Vara – Alessandra Marziale 2009); Lotta con l’angelo, poesie (2005, vincitore dei premi Gabriele D’Annunzio 2007, Mondolibro 2009, Autori italiani 2009); Ai margini del sentiero, romanzo (2007, vincitore della rassegna d’arte e letteratura “La vela e il mare 2008”); Tentazioni occidentali, aforismi, (2008, vincitore del premio Marco Antonio Centanini 2012); Cantar de mi amor – volume rosso, poesie e canzoni (2009, vincitore del premio Nabokov 2009); Si fa per dire, scherzi poetici (2011); Assiomi del Negeb, poesie (2012); Sgranaparole, trilogia di filastrocche illustrate, comprendente Il merlo bianco – Libro I (2008, vincitore del premio Carrà Tringali – Kiwanis per l’infanzia 2009); Il canto del mare – Libro II (2009); La dea che inventò la sera – Libro III (2010).
Titoli dell'autore
Il terzo sestile
di Renzo Piccoli
editore: Interlinea
pagine: 144
La raccolta poetica di Renzo Piccoli, caratterizzata da una lingua straniata, si compone di due parti: la prima, "Il fiore della notte", affronta il tema amoroso nelle sue varie sfaccettature; mentre nella seconda, "Il sole alto", il verso si dispiega nella scoperta interiore di vicende umane per le quali il fine, sempre ipotetico, diventa apparenza e sfuma in itinerari imprevisti.
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Categorie
Eventi
Marco Scardigli presenta "Dada e il mistero dei Topi di Teatro"
Oleggio - Osteria il gatto e la Volpe
11.06.2023 alle ore 18.00
News
Il bullismo si combatte con le parole e le storie: "Faccia di maiale" di Anna Lavatelli tra educazione e amicizia
26/05/2023

Dopo l’anteprima al Salone il nuovo libro della scrittrice premio Andersen per “Le rane” di Interlinea riflette su un fenomeno attuale e sull’uso della parola tra i più giovani oggi
Papere contro la mafia per ricordare Giovanni Falcone raccontato ai più piccoli da Antonio Ferrara
23/05/2023

Al Salone del libro grande interesse alla vigilia dell’anniversario del 23 maggio della strage di Capaci per la storia del magistrato e della sua battaglia attraverso una sua passione apparentemente frivola: collezionare piccole papere. Con una nota di Enzo Ciconte, tra i massimi storici delle mafie.
Rassegna stampa
Per esempio - Roberto Sanesi
29/05/2023