Stefano Marino
Stefano Marino
autore
Interlinea
Stefano Marino è nato a Reggio Calabria nel 1936. Vive a Milano dal 1961. Scrive in dialetto reggino, ma nella sua lingua sono presenti fonemi della provincia omonima, da cui provenivano i suoi genitori, e dell’area dello stretto, Messina compresa. Ha pubblicato nel 1992 Umbri, con presentazione di G. Tesio (Boetti & C. Editori, Milano). Nel 2001 è la volta di Parrasulu-Parlasolo per la collana “Biblioteca Mediterranea”, diretta da P.L. Ávila e G. Depretis con l’introduzione di quest’ultimo (Edizioni dell’Orso, Alessandria 2003, premio nazionale Biagio Marin). È inserito in numerose antologie tra cui: Via Terra: antologia di poesia neodialettale, a cura di A. Serrao, introduzione di L. Reina (Campanotto, Udine 1997); Il pensiero dominante. Poesia Italiana 1970-2000, a cura di F. Loi e D. Rondoni (Garzanti, Milano 2001). Hanno scritto di lui: F. Brevini, A. Garlini, S. Dal Bianco, G. Linguaglossa, F. Loi, D. Maffia, A. Rossebastiano, A. Serrao, G. Tesio ed altri. Sue poesie sono presenti in numerose riviste.
Titoli dell'autore
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Categorie
Eventi
Fiabe antiche per un futuro digitale
Ascoli Piceno - Libreria Rinascita
08.12.2025 alle ore 17.30
Fiabe antiche per un futuro digitale
Presentazione di "Fiabe antiche per un futuro digitale" di Moreno Carosella
News
Vassalli: la scelta dei suoi editori per “Raccontare l’Italia”
16/11/2025
Dal volume edito dal Mulino ("Raccontare l’Italia. I libri di una vita di Sebastiano Vassalli") pubblichiamo un estratto dedicato al rapporto tra Vassalli e i suoi editori, avendo avuto la fortuna e l’onore, come Interlinea, di essere tra questi, tra Einaudi e Rizzoli.
Bookcity Milano: Raccontare l'oggi con la poesia
13/11/2025
Con Matteo Bianchi, Alessandro Canzian, Maurizio Cucchi e Giancarlo Pontiggia al Castello Sforzesco il 15 novembre.
Interlinea a Bookcity con il potere educativo del rap, la fede di Enzo Bianchi, la vita cancellata di Isgrò e i "cannibali"
10/11/2025






