Notizie
La casa editrice sarà chiusa dal 30 luglio al 28 agosto compresi. Per contattarci lasciate un messaggio sulla nostra pagina Facebook "Interlinea Edizioni" oppure su Twitter @Interlinea_Ed. Buone vacanze!
Continua >
A un anno esatto dalla sua scomparsa Interlinea ricorda Sebastano Vassalli, viaggiatore nel tempo: «La poesia è vita che rimane impigliata in una trama di parole».
Continua >
Il numero 157 di "Nuova corrente" ripercorre la ricca storia e le nuove tendenze del racconto in Italia, dalle innumerevoli declinazioni della narrazione breve al recente fenomeno dell'autoproduzione
Continua >
«Ogni speme deserta non è» raccoglie saggi e contributi su Annoni che testimoniano il suo legamo con Alessandro Manzoni, dall'analisi della scrittura drammatica al tema della liceità della guerra.
Continua >
Allarmisti, seccatori, fannulloni, lettori... quattordinci divertenti e critici bozzetti di Carlo Dossi, pensati nel 1885 e ancora attuali. Una serie di acutissime caricature valide ancora oggi
Continua >
Dopo l'Edizione Nazionale di Matteo Maria Boiardo Interlinea apre le sottoscrizioni anche all'intera Edizione Nazionale di Giovanni Verga. Agli abbonati sconto e spedizione gratuita.
Continua >
La collana “Le rane” con "Benvenuto, pomodoro!" di Interlinea adotta Let.life, un nuovo e divertente modo per vivere i libri e la loro "anima" digitale. Scopri come...
Continua >
Versi in dialetto da tutta Italia, da Bergamo a Catania, in un reading di grandi autori Interlinea dal Salone del Libro di Torino. Video su YouTube
Continua >
La serie di Interlinea dedicata ai Novaresi più noti in Italia e nel mondo si arricchiesce di una nuova uscita dedicata alla maestra Rina Musso, disponibile in allegato al "Corriere di Novara"
Continua >
Uno dei vertici della lirica del novecento, "Cimetière marin" di Paul Valéry, esce con Interlinea nella nuova edizione a cura di Raul Capra e un testo sui problemi dell'odierna traduttologia
Continua >