Notizie
La nuova raccolta in dialetto di Franca Grisoni "Croce d'amore. Crus d'amur", con immagini a colori, è ispirata dai capolavori del pittore bresciano cinquecentesco Romanino.
Continua >
Il nuovo numero dell'edizione nazionale delle opere di Matteo Maria Boiardo è dedicato alle opere "Pastorale" e "Carte de triomphi"
Continua >
La scrittrice Anna Lavatelli festeggia i primi trenta anni di libri con la nuova edizione di "Il giallo del sorriso scomparso", con nuove storie dell'ispettore che ritrovò il sorriso della Gioconda
Continua >
Lunedì 16 maggio alolo Spazio Incontri Book scriviamo e leggiamo i nostri diritti con il progetto pilota "Amico libro" realizzato dalle scuole primarie novaresi
Continua >
"Il tempo che rimane" della giornalista e critica Mirella Poggialini è un diario scritto durante la lotta contro il cancro. Una testimonianza per capire qualcosa di più di un male della nostra società
Continua >
Conchiglie, foglie e sassolini: ecco la bizzarra collezione di Alex che un giorno sembra dover finire per sempre... Guido Quarzo pubblica con "Le rane" una storia fra "natura" ed "economia"
Continua >
Al Salone del Libro di Torino, domenica 15 maggio alle 10,30 (MultiLab), la scrittrice novarese festeggia i primi 30 anni di libri con lettura e laboratorio su Il giallo del sorriso scomparso.
Continua >
In collaborazione con il Centro Studi Piemontesi, il 16 maggio alle 14 in Sala Argento un grande reading sulla poesia ai margini con Giovanni Tesio, Franco Loi e poesti dal Piemonte alla Sicilia
Continua >
Alle ore 12 in Sala Argento Franco Buffoni presenta la nuova teoria della traduzione, mentre alle 16 allo stand di Interlinea (P80 pad 3) ricordiamo la giornalista Mirella Poggialini
Continua >
Dal 12 al 16 maggio Interlinea vi aspetta al Salone internazionale del Libro di Torino (Lingotto), allo stand P80 PAD 3, con tante novità, iniziative e presentazioni.
Continua >