Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notizie

Un viaggio ai bordi del Novecento italiano con Giovanni Tesio
Notizia pubblicata il 07.01.2015
Un viaggio ai bordi del Novecento italiano con Giovanni Tesio

L’anno di Interlinea inizia dalla parte della poesia e del dialetto, tradizione della collana “Lyra”. Sul “Corriere della sera” del 7 gennaio 2015 recensione di “Poesia ai margini” di Giovanni Tesio

Continua >
null
Per l’anno nuovo Interlinea consiglia: “Parole d’amore. 365 poesie per l’anno nuovo”
Notizia pubblicata il 03.01.2015

Un libro-scrigno – che aduna l’effusione amorosa d’uomini e donne di cinque continenti

Continua >
null
Vassalli ricorda Einaudi nella nova edizione di L'oro del mondo
Notizia pubblicata il 05.11.2014

"L'oro del mondo" di Sebastiano Vassalli, ricerca del carattere nazionale degli Italiani, torna in una nuova edizione con un testo in ricordo dell'editore Giulio Einaudi.

Continua >
null
Giulio Einaudi, ricordo di un grande editore (secondo Sebastiano Vassalli)
Notizia pubblicata il 30.10.2014
Giulio Einaudi, ricordo di un grande editore (secondo Sebastiano Vassalli)

Un testo in esclusiva in appendice a "L'oro del mondo" nell'edizione Interlinea

Continua >
null
I migliori poeti europei secondo Luciano Erba rivivono col maestro della traduzione
Notizia pubblicata il 08.09.2014
I migliori poeti europei secondo Luciano Erba rivivono col maestro della traduzione

Esce I miei poeti tradotti, raccolta poetica con testi a fronte: da Hugo e Claudel a Machado e Neruda scelti e tradotti da Luciano Erba, una delle maggiori voci poetiche del Novecento.

Continua >
null
Il ricordo di Interlinea per il «maestro consigliere amico» con due testi
Notizia pubblicata il 05.09.2014
Il ricordo di Interlinea per il «maestro consigliere amico» con due testi

«Si passano le stagioni / a scavare il tronco di un albero / per preparare la piroga / su cui c'imbarcheremo in autunno»: così scriveva Luciano Erba (il primo verso dà il titolo all'antologia personale edita da Interlinea). Ma il poeta ci ha lasciato in estate, senza aspettare l'autunno.

Continua >
null
Nuovo percorso di lettura su Napoleone e il Risorgimento
Notizia pubblicata il 04.09.2014

Nella sezione "percorsi di lettura" è online un nuovo itinerario che porta alla scoperta di tutto ciò che riguarda la storia risorgimentale e napoleonica.

Continua >
null
Le più belle tavole di Luzzati in un catalogo Interlinea
Notizia pubblicata il 22.07.2014
Le più belle tavole di Luzzati in un catalogo Interlinea

Un prezioso catalogo raccoglie le più belle tavole di Emanuele Luzzati dedicate ai suoi personaggi preferiti, da Pulcinella a Don Chisciotte, con brani tratti dalle storie che li vedono protagonisti

Continua >
null
Novara ospita la “Grande Festa delle Rane”: sarà lunedì 14 luglio al Parco dei Bambini
Notizia pubblicata il 08.07.2014

Una proposta di Interlinea nell’Estate Novarese del Comune: protagonisti tutti i bambini novaresi (5-11 anni). Giochi, canti, sfide e una caccia al tesoro nel verde. Madrina la scrittrice per l’infanzia Anna Lavatelli

Continua >
null
Stefano Carrai vince il Premio Alessandro Contini Bonacossi
Notizia pubblicata il 11.06.2014
Stefano Carrai vince il Premio Alessandro Contini Bonacossi

Stefano Carrai con il volume “Il tempo che non muore” ha vinto la XX edizione del Premio Nazionale di Poesia Contini Bonacossi. Premiazione domenica 15 giugno alle 17 a Seano Carmignano (Prato)

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.