Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Animali bruttissimi e dove trovarli

Dove

via Accademia Albertina 15 Torino

Quando

sabato 25 maggio 2024
dalle 10.30 alle 12.00
Un laboratorio al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino con Anna Vivarelli e "Animali bruttissimi"
Animali bruttissimi e dove trovarli Incontro-laboratorio per bambine e bambini 6-10 anni con Anna Vivarelli
a partire da "Animali bruttissimi" di Anna Lavatelli, con le illustrazioni di Enrico Macchiavello)

Venite a scoprire alcuni degli animali più brutti del mondo, come il pesce blob, la scimmia con la proboscide o l’aye-aye: perché la natura non è soltanto bellezza, così come dice anche il nonno, che ha inventato per il suo nipotino queste buffe storie dedicate agli animali più schifosi: mollicci, spelacchiati, ruvidi, pelosi. E tutti veri. Perché, in natura, sapersi adattare all’ambiente è più importante che essere carini! Con laboratorio per creare nuovi animali bruttissimi.

Scopri di più
Tag:
Animali bruttissimi
Anna Vivarelli
La natura è solo bellezza? No! Secondo il nonno «c’è un sacco di roba orrenda a questo mondo. Muffe, mucillagini, piante carnivore con tanto di denti. E animali bruttissimi». Così, sera dopo sera, il nonno racconta divertenti storie sugli animali più schifosi: mollicci, spelacchiati, ruvidi, pelosi. E tutti veri. Perché, in natura, sapersi adattare all’ambiente è più importante che essere carini.  


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.