BCM25 - Gli scrittori sono affamati? Dialogo sulla narrativa dei cannibali
Dove
Quando
Con Alberto Carli, Silvia Ballestra, Alessandro Zaccuri e Giuseppe Lupo
Nell’ambito del corso di Teoria e storia della modernità letteraria (laurea magistrale in Filologia moderna), si terrà la presentazione del volume Jack e gli altri. Letteratura generazionale di fine millennio di Alberto Carli, docente dell’Università degli Studi del Molise, dedicato alla narrativa italiana degli anni Novanta. Il saggio indaga il fenomeno della letteratura generazionale, da Jack Frusciante agli Antò e agli scrittori cannibali, mettendo in luce i legami con la cultura pop, la musica, la televisione e il cinema dell’epoca. Dialogheranno con l’autore Giuseppe Lupo, docente di letteratura dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la scrittrice Silvia Ballestra e lo scrittore Alessandro Zaccuri.
A cura di Centro di ricerca “Letteratura e cultura dell’Italia unita – Francesco Mattesini”.
Vai alla pagina di Bookcity MIlano 2025









Inserisci un commento