Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Presentazione del libro "1992: l'anno che cambiò l'Italia" di Enzo Ciconte

Dove

Quando

giovedì 17 novembre 2022
dalle 18.30 alle 20.00
Enzo Ciconte presenta il nuovo libro dedicato alla mafia "1992. L'anno che cambiò l'Italia"
Presentazione del libro Giovedì 17 novembre alle ore 18,30 Enzo Ciconte presenta il nuovo libro 1992. L'anno che cambiò l'Italia. Da mani pulite alle stragi di mafia presso il Collegio universitario S. Caterina di Pavia.
Con l'autore dialoga Roberto Cicala. 
1992. L’anno che cambiò l’Italia
Da mani pulite alle stragi di mafia
Enzo Ciconte
Per capire dove nascono le stragi di Matteo Messina Denaro e l’omertà che l’ha tenuto nascosto bisogna andare al “1992, l’anno che cambiò l’Italia”. Infatti… trent’anni fa una serie di eventi cambiò l’Italia. Si va dalle stragi di mafia di Falcone e Borsellino all’esplosione di Mani pulite, con l’elezione di Scalfaro a presidente in un momento drammatico della Repubblica. Uno storico rivela gli intrecci inquietanti del 1992 con una serie di domande ancora attuali come questa: perché era necessario eliminare chi avrebbe potuto far luce su un rapporto dedicato a mafia e appalti contenente nomi di imprenditori del Nord? Il 1992 è un anno di fratture e di cesure che chiude un’epoca e ne apre un’altra, in cui «c’è tutto un ribollire di episodi che si concentrano in quell’anno» come scrive Enzo Ciconte, tra i massimi storici delle mafie, ricostruendo i retroscena di un momento in cui «la guerra fredda è terminata ma i morti non riposano in pace».


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.