Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SalTo25 - 20 anni di poesia civile. Protagonisti e storie del festival di poesia civile di Vercelli

Quando

domenica 18 maggio 2025
dalle 14.30 alle 15.30
Presentazione di "La poesia civile è qui. 20 anni del festival di Vercelli"
SalTo25 - 20 anni di poesia civile. Protagonisti e storie del festival di poesia civile di Vercelli

Con Roberto Cicala, Luigi Di Meglio, Giacoma Piacentino e Paolo Pomati.
In collaborazione con Associazione culturale "Il Ponte" di Vercelli e Università del Piemonte Orientale

Storie e incontri poetici dei vent’anni del Festival di Poesia Civile di Vercelli, rassegna ammessa alla UNESCO’s World Poetry Directory, che ha ospitato Adonis, Evtuschenko e altri grandi autori.

VAI AL SITO DEL SALONE
La poesia civile è qui
La poesia civile è qui
20 anni del festival di Vercelli
La fiducia che nutriamo verso la parola poetica e il suo ruolo civile nella società è rappresentata dai vent’anni del festival internazionale di poesia civile. Le fotografie e le testimonianze delle edizioni fino a oggi, raccolte in queste pagine, vogliono essere un’occasione per ringraziare poeti, amici e sostenitori che hanno creduto nel progetto, rivolto a tutte le età ma soprattutto alle generazioni più giovani, fin dai primi anni di scuola. Non siamo riusciti a citare tutti ma tutti portiamo nella memoria e nel cuore. Mi fa piacere ringraziare gli amici dell’associazione Il Ponte che si sono impegnati in questi anni: Aldo Besate, Renato Bianco, Antonio Buonocore, Anna Caprioglio, Adalberto Codetta, Wanda Di Chiara, Andreina Fumagalli, Claretta Giobellina, Carmelo Grateri, Patrizio Greco, Franco Jacassi, Giuseppe Marino, Anna Maria Muccino, Giacoma Piacentino, oltre a Giusi Baldissone, Giorgio Simonelli e Roberto Cicala. Ma non va taciuta l’attenzione, nelle prime edizioni, di Francesco Carcò per la Fondazione CRV, Gianni Oliva per la Regione Piemonte, e in modo costante di Paolo Pomati per l’Università del Piemonte Orientale, con cui è stata siglata un’importante convenzione negli ultimi anni; un caro ricordo va, inoltre, alla memoria dell’avv. Dario Casalini, estimatore del festival e sostenitore fin dalle origini. Grazie alla collaborazione di ognuno il nostro festival, promosso dall’associazione Il Ponte, è stato ammesso all’Unesco’s World Poetry Directory e ha premiato alcuni dei maggiori poeti mondiali viventi facendo di Vercelli un centro della letteratura civile, capace e di diffondere le proprie proposte poetiche lasciando un segno duraturo attraverso le pubblicazioni curate da Interlinea. La funzione della poesia nella vita civile è tema complesso e sempre attuale: ogni anno con gli enti che collaborano vogliamo offrire un panorama ricco di stimoli perché la poesia sia occasione di confronto e crescita, soprattutto sia speranza per un mondo migliore. Luigi Di MeglioFondatore e presidente del festival internazionale di poesia civile di Vercelli


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.