Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

7. Scrivere e leggere poesia oggi: il viaggio della parola (colloquio con Gian Luca Favetto)

7. Scrivere e leggere poesia oggi: il viaggio della parola (colloquio con Gian Luca Favetto) 7. Scrivere e leggere poesia oggi: il viaggio della parola (colloquio con Gian Luca Favetto)

«La poesia è vita che rimane impigliata in una trama di parole» è l’osservazione di Sebastiano Vassalli da cui parte questo podcast incontrando Gian Luca Favetto, giornalista, scrittore, drammaturgo e poeta, a partire dall’itinerario che fa nel suo libro Il viaggio della parola: un itinerario dall’autore al lettore, da una scrivania di Torino alle strade di New York, nella consapevolezza che, scrive, «l’alfabeto è l’immaginazione del mondo». Con Favetto, di cui sta uscendo Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia (ADD editore), proviamo a ragionare sulle parole, sullo scrivere. Che cosa significa scrivere oggi: per i giornali, per la letteratura, per il teatro? E scrivere poesia? E leggere? È un colloquio sull’anima dei libri, perché in fondo «soltanto la parola custodisce». Podcast di Roberto Cicala.


    

Tag:

Il viaggio della parola

di Gian Luca Favetto

editore: Interlinea

pagine: 88

"Nel tintinnare delle parole è la prova che la lingua cammina" scrive Gian Luca Favetto nel nuovo viaggio letterario che fa fare alle parole.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.