Il viaggio della parola

sconto
5%
Il viaggio della parola
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

"Nel tintinnare delle parole è la prova che la lingua cammina" scrive Gian Luca Favetto nel nuovo viaggio letterario che fa fare alle parole: è un itinerario dall'autore al lettore, da una scrivania di Torino alle strade di New York, nella consapevolezza che "l'alfabeto è l'immaginazione del mondo". Ogni testo in poesia è un passaggio, una svolta, un frammento del mosaico che compone il mondo dei libri, a partire dall'atto creativo di chi "semina le parole come briciole" usando un computer che "scrive a penna/anche il silenzio scrive /e non lo dice". In ogni momento (pure nel lavoro dell'editore che "rosicchia le parole... le fa sue in pasto al mondo") c'è un cuore che batte lungo questo viaggio ed è il tempo: "verrà porterà via il mio amore, / ho imparato e lo lascio andare". Così Favetto riesce a dare un'anima ai libri e alla scrittura perché in fondo «soltanto la parola custodisce."
 

Biografia dell'autore

Gian Luca Favetto

Gian Luca Favetto

Gian Luca Favetto, torinese, è scrittore, giornalista, drammaturgo. Collabora con “La Repubblica” e RadioRai. Ha ideato il lavoro teatro/libro/web Interferenze fra la città e gli uomini, collaborando con il Teatro Pubblico Ligure, presenta il progetto teatrale L’Atlante del Gran Kan; con Leandro Agostini, il progetto d’arte Il teatro del mondo. Fra le sue opere di narrativa: Italia, provincia del Giro (Mondadori, Milano 2006) e La vita non fa rumore (Mondadori, Milano 2008), con l’audiolibro I nomi fanno il mondo (Il Narratore, Zovencedo 2010). Gli ultimi titoli pubblicati sono Se dico radici dico storie (Laterza, Roma 2011), Un’estrema solitudine (Effatà, Cantalupa 2014), Il giorno perduto. Racconto di un viaggio all’Heysel (66thand2, Roma 2015) scritto con Anthony Cartwright, Premessa per un addio (NNeditore, Milano 2016), Qualcosa che s’impara (NNeditore, Milano 2018). Per Interlinea ha pubblicato le poesie di Mappamondi e corsari (2009) e Il viaggio della parola (2016).

Rassegna stampa per Il viaggio della parola

Da "Grazia", su "Il viaggio della parola" di Gian Luca Favetto

Notizie che parlano di: Il viaggio della parola

Una staffetta di autori all'Oval allo stand W21 per festeggiare i nostri 30 anni
Le nostre citazioni più belle dedicate al tema del viaggio, con i titoli Interlinea
Gian Luca Favetto ci guida nel viaggio della parola nel nuovo episodio del podcast Interlinea
La letteratura non si ferma, neanche in tempi di coronavirus
«Nel tintinnare delle parole è la prova che la lingua cammina». Il giornalista e poeta Gian Luca Favetto racconta il nuovo viaggio letterario che fa fare alle parole, dall'autore al lettore

Eventi collegati a Il viaggio della parola

CineTeatro Baretti, il 02.03.2018 alle ore 21.00, via Baretti 4, Torino
Castello di Palagianello, il 18.02.2018 alle ore 17.00, Piazza Alcide De Gasperi, Palagianello (TA)

Nel tintinnare delle parole è la prova che la lingua cammina, muscolo che resiste al vocabolario, nessuna lapide la imprigiona, nessuna forma grafia pensiero

Libri dello stesso autore