Il premio consiste nella pubblicazione dei testi vincitori di entrambe le sezioni in un’edizione apposita o sul sito Juniorlibri.it. Alla scuola di appartenenza del vincitore della sezione scolastica andrà una dotazione di libri e un abbonamento annuale alla rivista “Andersen”. Al vincitore della sezione aperta a tutti sarà consegnata una targa.
La giuria si riserva inoltre di segnalare un testo, tra quelli pervenuti per la sezione aperta a tutti, per l’eventuale pubblicazione nella collana “Le rane piccole”.
EDIZIONE 2025
Scarica il bando del Premio "Storia di Natale" - edizione 2025
EDIZIONE 2024
Comunicato del premio "Storia di Natale" 2024
I vincitori e i testi dell'edizione 2024
La giuria del premio “Storia di Natale”, il premio promosso da Interlinea edizioni e Fondazione Marazza con vari patrocini e collaborazioni, ha diffuso le proprie decisioni: per l’edizione 2024 il primo premio della sezione senza limiti di età è stato assegnato a Lo Spirito del Natale di Luca Tortolini (pubblicato nella collana “Le rane piccole” di Interlinea). Secondo classificato Il signor Guastafeste e la sedia misteriosa di Sabrina Cernuschi e terzo classificato Racconto di Natale per topi di Guido Clericetti.
I racconti vincitori del concorso riservato alle scuole sono raccolti in un fascicolo distribuito scaricabile gratuitamente a questo link.
Di seguito i vincitori del concorso riservato alla scuola primaria:
Primi classificati a pari merito:
Classe IV F, Scuola primaria I.C. Italo Calvino Galliate (NO) con il racconto Il Natale… che magia!
Classe IV, plesso Anita Garibaldi D.D. Mazzini, Terni con il racconto Il pianeta PP29
Secondi classificati a pari merito:
Classe IV A, scuola primaria di Pogno (NO) con il racconto Il Natale problematico
Classe II A, Istituto Virginia Agnelli di Torino con il racconto Un Natale strampalato
Cecilia Rizzi, classe V A, scuola primaria eSpazia di Monterotondo (Roma) con il racconto Il mio risveglio a Natale
Terzi classificati a pari merito:
Pluriclasse I/II, Scuola Primaria di Lesa (NO) con il racconto È quasi Natale
Classe V B, Scuola Primaria L. da Vinci di Gallarate (VA) con il racconto Il pupazzo di neve della scuola
Diego Nasuto, classe V A, Scuola primaria F. De Sanctis, Manfredonia (FG), con il racconto Storia di un regalo impaziente
Menzione speciale:
Caterina Lonati, classe IV B, Istituto Maria Ausiliatrice di Novara, con il racconto Angela la bambina smemorata
Premio speciale “tante storie”
Alla classe IV B dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Novara
I vincitori e i testi delle edizioni precedenti:
2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011,
2012, 2013, 2014,2015, 2016, 2017, 2018, 2019,
2020, 2021, 2022, 2023