.png)
I consigli di lettura di Interlinea per i giorni più romantici dell'anno.

«Quei giorni perduti a rincorrere il vento,
a chiederci un bacio e volerne altri cento,
un giorno qualunque li ricorderai,
amore che fuggi da me tornerai».
Le cento più belle poesie d'amore. Da Dante a De André
Dalla donna stilnovista di Dante che «tanto gentile e tanto onesta pare» al «pianger d’amore» di foscoliana memoria, le cento più belle poesie d’amore raccolte dalla tradizione italiana.
A cura di Guido Davico Bonino
(2021, pp. 184 + XVI, euro 14)
IL MISTERO DEL BACIO

«Un bacio, insomma, che cos’è mai un bacio?
Un giuramento fatto più da vicino, una promessa
più precisa, una confessione che vuoi conferma,
un apostrofo rosa tra le parole «t’amo»
Che cos'è mai un bacio? I baci più belli nella poesia e nell'arte
Quell’«apostrofo rosa tra le parole “t’amo”» che è il bacio secondo Cyrano non ha mai avuto un’antologia poetica tutta per sé. Ora la propone un libraio e scrittore tra versi e arte passando per la narrativa senza dimenticare il cinema.
A cura di Alessandro Barbaglia
(2019, pp. 176, 12 euro)
UN CALENDARIO D'AMORE
«Quante volte posso amarti, amore?
Dimmi quanti sono i pensieri
nell'atmosfera d’una attesa di fine anno,
in cui le pallide e cupe ore
sembrano gli ultimi fiocchi d’Eternità»
Parole d'amore. 365 poesie per l'anno nuovo
Un libro-scrigno – che aduna l’effusione amorosa d’uomini e donne di cinque continenti –; un libro-talismano per la persona amata, il parente prediletto, il fido amico.
A cura di Guido Davico Bonino
(2012, pp.304, euro 14)

«Fuoco di paglia è amore di poeta,
perciò è vorace, ed è così fugace»
Poeti innamorati. Da Guittone a Raboni
L’amore dei poeti è come l’amore degli adolescenti, che vogliono essere quello che non sono, che vogliono che gli altri siano quello che non sono, che vogliono dare l’amore a chi non lo vuole, che perdono l’amore appena lo possiedono, che se ne stancano appena lo conquistano...
A cura di Patrizia Valduga
(2023, pp. 96, euro 12)

«Chi inventò il bacio, quello fondo
che muove lingue più della parola,
che dà saliva più del sale caldo
e giri al sangue più del rosso vino?»
Roberto Piumini
Il rosso amore. Cento poesie erotiche
Roberto Piumini firma un kamasutra poetico su modi, strategie, andature del corteggiamento e del piacere, ma senza esibizionismo, mantenendo freschezza, ricercatezza ed eleganza, come un moderno Catullo.
(2021, pp.112, 12 euro)
Inserisci un commento