Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Riscopri gli affreschi di Giotto con Mario Luzi

Riscopri gli affreschi di Giotto con Mario Luzi Riscopri gli affreschi di Giotto con Mario Luzi
Riscopri gli affreschi di Giotto con Mario Luzi
In Cappella degli Scrovegni patrimonio UNESCO: Interlinea ricorda il capolavoro con Giotto. La Natività della Cappella degli Scrovegni

Il 24 luglio la Cappella degli Scrovegni è stata inserita nella lista dei patrimoni UNESCO diventando il secondo sito riconosciuto a Padova nel contesto dei cicli pittorici trecenteschi locali "Padova urbs Picta". Interlinea ricorda l'affresco giottesco della Natività con il libro Giotto. La natività della cappella degli Scrovegni di Mario Luzi, pubblicato nel 2002.

Il ciclo pittorico giottesco ha ottenuto il riconoscimento UNESCO inserendosi nel più ampio complesso "Padova Urbs Picta". Insieme agli affreschi del Palazzo della Ragione, Padova vanta, come Tivoli, due siti riconosciuti nella World Heritage List, un'ulteriore conferma della grandezza del nostro patrimonio artistico testimoniata dai 71 siti italiani ad oggi riconosciuti. 
Giotto. La Natività della cappella degli Scrovegni di Mario Luzi racconta con uno sguardo poetico il capolavoro trecentesco con un'analisi dettagliata accompagnata dai testi degli evangelisti Matteo e Luca.
Interlinea celebra questo traguardo con la lettura lirica dell'opera offerta dall'autore. 


Giotto. La Natività della Cappella degli Scrovegni
di Mario Luzi 

All'indomani del restauro degli affreschi di Giotto nella cappella degli Scrovegni di Padova, dedichiamo queste pagine al Natale rappresentato nel capolavoro della pittura del Trecento. Un poeta di oggi, Mario Luzi, ha appositamente offerto un testo lirico per svelare lo sguardo nascosto di coloro che non sono presenti all'evento, eppure avvertono che qualcosa d'inusuale sta accadendo e tentano di capire: "Dove e quale / era, / era e accadeva / il presagito evento?" Sono i legionari di turno quella notte. Il loro mistero si scioglie nella poesia visiva degli affreschi giotteschi, qui contemplati attraverso molti particolari e grazie anche all'accompagnamento dei testi degli evangelisti Matteo e Luca: parole e immagini che hanno fatto storia.
Interlinea, Novara 2002, pp. 40, 7,60 euro, ISBN 9788882123703



ACQUISTA ORA LA TUA COPIA 

Giotto. La natività della cappella degli Scrovegni

a cura di Mario Luzi

editore: Interlinea

pagine: 40

All'indomani del restauro degli affreschi di Giotto nella cappella degli Scrovegni di Padova, dedichiamo queste pagine al Natale rappresentato nel capolavoro della pittura del Trecento. Un poeta di oggi, Mario Luzi, ha appositamente offerto un testo lirico per svelare lo sguardo nascosto di coloro che non sono presenti all'evento, eppure avvertono che qualcosa d'inusuale sta accadendo e tentano di capire: "Dove e quale / era, / era e accadeva / il presagito evento?" Sono i legionari di turno quella notte. Il loro mistero si scioglie nella poesia visiva degli affreschi giotteschi, qui contemplati attraverso molti particolari e grazie anche all'accompagnamento dei testi degli evangelisti Matteo e Luca: parole e immagini che hanno fatto storia.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.