Acuti e morali gli aforismi di Gaccione
«La forma è quella esatta dell'epigramma, un genere che ab antiquo fa della brevità ed esattezza, unita a una punta spesso amabilmente velenosa la sua caratteristica. Una brevità tesa a raggiungere in pochi versi ("l'epigramma perfetto è di due versi", ammonisce Cirillio, poeta ellenistico del I secolo a.C) l'acme della poesia; un'esattezza che vuol dire una cura formale perseguita con scrupolo. Se a ciò si unisce na spiccata soggettività, ecco che si capisce come l'intento dell'autore sia quello di mettersi in gioco senza intermediari in prima persona fissando uno stato d'animo o una vicenda della vita intorno ai temi più diversi ».
Spore
di Angelo Gaccione
editore: Interlinea
pagine: 88
«Esatti come proverbi» ha definito questi componimenti Alessandro Zaccuri, costruiti con effetti di straniamento che sconfinano non di rado nella rivelazione. A sua volta lella costa ne sottolinea la sonorità e lo sguardo sempre consapevole. Spore si rivela una lettura «umanissima e sapienziale, capace di toccare la parte più sensibile e profonda del lettore».
Inserisci un commento