Addio a Benito Mazzi, il Cantore della Valle Vigezzo

«Lutto nel mondo della culturalocale per la scomparsa di Benito Mazzi, il Cantore della Valle Vigezzo. Lo scrittore è deceduto domenica mattina, circondato dagli affetti della famiglia. La sua salute si era fatta più precaria nell'ultimo periodo: le
condizioni dell'ottantatreenne sono precipitate ieri mattina, fino alla morte. Classe 1938, Benito Mazzi era nato il 6 luglio, a Re. Autore di un'ottantina di pubblicazioni (tra romanzi, saggi e racconti), è stato tradotto in inglese, francese, tedesco, ungherese, romeno, greco e maltese. Ha pubblicato con Rizzoli, Fabbri Editori, Priuli & Verlucca, Interlinea, Casagrande, Conti, Ediciclo, Grossi, Quinta Generazione e con altri editori.»
condizioni dell'ottantatreenne sono precipitate ieri mattina, fino alla morte. Classe 1938, Benito Mazzi era nato il 6 luglio, a Re. Autore di un'ottantina di pubblicazioni (tra romanzi, saggi e racconti), è stato tradotto in inglese, francese, tedesco, ungherese, romeno, greco e maltese. Ha pubblicato con Rizzoli, Fabbri Editori, Priuli & Verlucca, Interlinea, Casagrande, Conti, Ediciclo, Grossi, Quinta Generazione e con altri editori.»
LEGGI L'ARTICOLO
Nel sole zingaro
Storie di contrabbandieri
di Benito Mazzi
editore: Interlinea
pagine: 144
Capita che uno scampolo di mondo, in uno starnuto di Dio, si faccia specchio dell’esistenza umana.
Inserisci un commento