Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Addio Novara bella

10.01.2020
Il fantasma del palazzo e altri racconti Da "Il Ponte rosso", Fulvio Senardi su "Il fantasma del palazzo e altri racconti" di Renzo S. Crivelli

«La magia di queste pagine promana dalla capacità di evocare, con una scrittura suggestiva quanto precisa nei dettagli, ambienti, luoghi, personaggi (questi ultimi descritti con cura quasi dickensiana), facendoci partecipi di uno specifico luogo
di ricordo (e di mito), le terre dove l’autore ha trascorso l’infanzia, la giovinezza, e la prima parte della sua vita di uomo adulto, prima che il destino lo scagliasse nel mondo fino a questo nostro angolino d’Italia in cui, nonostante gli spigoli del carattere locale e le asprezze del dialetto, ritengo, con buone ragioni, si sia felicemente ambientato. In effetti la vasta pianura di risaie, tra Novara e Vercelli, che si allaga di un velo d’acqua trasformando il terreno in una placida distesa di mare, iridato dai puntini verdi delle piantine che crescono e, un po’ più a nord, la splendida serie di laghi scintillanti di luce, d’Orta, Maggiore e di Lugano, e dietro ancora, le imponenti catene di montagne, creano un ambiente naturale di rara bellezza, ed è qui che Crivelli, quasi per un omaggio alla sua terra, muove le pedine delle storie».

Il fantasma del palazzo e altri racconti

di Renzo S. Crivelli

editore: Interlinea

pagine: 192

Sentimenti, mistero e spiritualità nel Piemonte Orientale

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.