Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Attimi d'amore in un canzoniere

14.02.2014
Da "Corriere della Sera.it - Milano", su I silenziosi strumenti d'amore di Roberto Piumini

«"Paragonarti a un giorno d’estate? Tu sei più incantevole e più lieve". Una volta imparati a memoria questi due versi d’amore di William Shakespeare non resta che trovare il luogo dove pronunciarli, meglio sussurrarli. La dritta viene da Roberto Piumini, 66enne poeta e scrittore, milanese d’adozione. di cui la casa editrice Interlinea manda in libreria, proprio per San Valentino, "I silenziosi strumenti d’amore" (con nota di Umberto Piersanti, pagine 116, prezzo € 10), cento sonetti classici a formare un moderno canzoniere amoroso. Piumini si presta per gioco al ruolo di maestro di sentimenti. Come un novello Cyrano suggerisce le parole giuste (l’incipit scespiriano del Sonetto XVIII) e indica quello che è a suo parere il luogo più romantico di tutta Milano: "nessun dubbio, è il chiostro di Santa Maria delle Grazie, perfetto soprattutto quando le piante al centro (magnolie stellate, ndr ) danno i loro fiori bianchi, quasi nuziali. La fioritura", avverte Piumini, "dura soltanto pochi giorni"».

Per continuare a leggere clicca qui

I silenziosi strumenti d'amore

di Roberto Piumini

editore: Interlinea

pagine: 120

Da un grande affabulatore un vero e proprio canzoniere amoroso, composto solo da sonetti che, pur nella forma chiusa della struttura metrica classica, raccontano con assoluta naturalezza un amore dei nostri giorni.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.