Roberto Piumini
Libri dell'autore
Ciro e le nuvole
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
Questa è la storia di Ciro e di una di quelle giostre che fanno volare le persone sui seggiolini
La capra Caterina
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
Caterina, una pastora della valle Strona, una mattina non trova la sua capra
La rapa gigante
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
Una fiaba della tradizione russa tra natura e animali per i bambini più piccoli raccontata da Roberto Piumini
La rapa gigante
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 40
Una fiaba della tradizione russa tra natura e animali raccontata da Roberto Piumini e illustrata da Andrea Astuto.
La palla di Lela
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
Valeria, detta Lela, è una bambina intelligente, svelta e sempre pronta a giocare, ma se qualcuno le lancia una palla, lei la
La battaglia dei colori
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
"Cera una volta, in una notte nera, una banda di cavalieri blu
I Cici
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
Cicio e Cicia sono due bambini come tanti altri: vivaci, un po' impertinenti e molto curiosi
Macbeth
di William Shakespeare
editore: Interlinea
pagine: 288
La tragedia più cruenta e ambigua di William Shakespeare – a partire da personaggi complessi come Lady Macbeth – torna in un’edizione del tutto nuova in Italia: nella traduzione (di Roberto Piumini) e nell’apparato di immagini (tavole di Salvador Dalí). L’opera mette in scena gli effetti fisici e psicologici devastanti provocati da un’ambizione politica volta all’interesse personale, sullo sfondo di sentimenti umani complessi e universali: «l’amore che ci è dato, qualche volta, è un po’ molesto: ma poiché è amore lo si gradisce sempre».Con testo originale a fronte.
L'acqua di Bumba
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 32
Un libro illustrato in rima che tratta il tema dell'acqua e della generosità di cui solo i bambini sono capaci.
La pancia di Maria
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
La più originale storia di Natale dello scrittore più amato dai bambini
L'acqua di Bumba
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
Per la prima volta Bumba, con la giara piena in testa, porta l’acqua dalla fonte fino al villaggio. L’acqua è molto preziosa e Bumba, che non è molto forte e non vuole rovesciarla, cammina in fondo alla fila di donne e bambini attraverso la savana. Ad un certo punto incontra un vecchio nero nero, con un cane bianco, che gli chiede un po’ della sua acqua: Bumba non sa che fare, non lo sa, ma agisce d’istinto e… Una storia commovente sulla generosità di cui solo i bambini sono capaci. Una storia che insegna il valore dell’acqua.
La pancia di Maria
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 30
Giuseppe e Maria non trovano un alloggio dove far nascere il loro piccolo, fino a che giungono ad una casa assai strana abitata da un tale che chiede come ricompensa di tenere il bambino (sarà mica un orco?). Ma il piccolo non nasce e le sorprese non mancheranno...
La palla di Lela
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 32
Valeria, detta Lela, è una bambina intelligente, svelta e sempre pronta a giocare, ma se qualcuno le lancia una palla, lei la lascia cadere. I genitori sono un po' preoccupata, ma dopo la visita da uno psicologo si mettono il cuore in pace: forse Lela non prenderà mai una palla al volo, ma non è una cosa cosi grave. Un bel giorno però Lela conosce Patti, una bambina molto simpatica, che vorrebbe tanto poter giocare alla palla con lei...
I silenziosi strumenti d'amore
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 120
Da un grande affabulatore un vero e proprio canzoniere amoroso, composto solo da sonetti che, pur nella forma chiusa della struttura metrica classica, raccontano con assoluta naturalezza un amore dei nostri giorni.
La battaglia dei colori
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 32
"Cera una volta, in una notte nera, una banda di cavalieri blu. Erano tutti blu: non solo i mantelli, i vessilli, le piume, ma anche le armi, le mani, i capelli". Così inizia una nuova storia di Roberto Piumini, il più popolare e amato cantafiabe Italiano, che vede fronteggiarsi drappelli di cavalieri rosei, gialli e blu: cosa accadrà? Chissà: lo saprà chi la storia leggerà.
I Cici
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 32
Cicio e Cicia sono due bambini come tanti altri: vivaci, un po' impertinenti e molto curiosi. Un giorno decidono di andare a Felicity, un paese di giochi e colori, di feste e di allegria. Lungo la strada i due fratellini hanno fame e mangiano... troppo. E così diventano grassi, grassissimi, esageratamente grassi... Una storia piena di fantasia per parlare in modo semplice ed efficace ai bambini della necessità di una sana alimentazione.Età consigliata: dagli 8 anni in poi.
Il viaggio di Peppino
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 28
Mamma Maria cerca un luogo tranquillo dove far nascere, come ogni anno, il piccolo Gesù. Ma la Palestina è travagliata dalla guerra, nelle città c'è il frastuono dei giorni di festa, persino Babbo Natale non sa che consiglio dare. Ed ecco che accade un miracolo: Gesù nascerà in fondo al mare e sarà un Gesù "nuovo".
Non altro dono avrai
Canto amante
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 88
La storia di questo libro è la storia d'amore di due amanti: un lui (un io molto prossimo alla coincidenza con l'autore anagrafico) e una lei che vivono in due diverse città
Ciro e le nuvole
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 32
Questa è la storia di Ciro e di una di quelle giostre che fanno volare le persone sui seggiolini. Ciro vorrebbe afferrare un pupazzo rosso appeso al palo accanto alla giostra, ma è troppo piccolo e non può farcela. Un giorno però vede spuntare dalle nubi una coda rossa: se riuscisse ad acchiapparla forse le nuvole si fermerebbero e cadrebbe la pioggia...così Ciro vola sul seggiolino e succede qualcosa di straordinario.
Accanto al camino
e altre poesie
di Robert Browning
editore: Interlinea
pagine: 56
Un grande poeta dell’ottocento inglese qui riproposto in una prospettiva nuova, valorizzando gli aspetti pittorici e paesaggistici di questo componimento.
La capra Caterina
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 64
Caterina, pastora di valle Strona, una mattina non trova la sua capra. Pensando che sia fuggita a valle, la ragazza scende verso Omegna, seguita da una strega che, per proteggerla, si espone alla dolorosa luce del giorno. Omegna è un luogo nuovo e pericoloso. Seguita dall’arcigno affetto della strega, Caterina compie il suo breve “viaggio all’inferno”, imparando sorpresa, cattiveria, paura e festa. E la sua storia, parola per parola, è poesia per grandi e piccoli lettori.
Draghi fate e cavalieri
Avventure di Orlando innamorato
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 64
«Lettori, ascoltatori, buona gente / che state nel silenzio dell’attesa, / qui inizia un racconto divertente, / d’amore, d’avventura e di sorpresa: / prestando solo un poco d’attenzione / avrete spasso, immagini e passione». Le sestine ispirate a Roberto Piumini dal grande poema epico-cavalleresco di Matteo Maria Boiardo, l’Orlando innamorato, sono qui accompagnate dai disegni che alcuni ragazzi delle scuole elementari e medie di Scandiano, dove Boiardo è nato, hanno realizzato nel corso dell’anno scolastico durante laboratori che li hanno avvicinati all’opera letteraria e all’interpretazione che ne ha dato Emanuele Luzzati in alcune splendide tavole. Vediamo così Orlando, il più forte paladino di re Carlo Magno, perdere la testa per Angelica, la bellissima principessa del Catai, e affrontare per lei numerose imprese, fra giganti, draghi, fate e luoghi incantati. Il più celebre autore italiano per ragazzi di oggi ripropone così ai lettori in erba l’atmosfera del capolavoro di un grande scrittore del passato.