Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I silenziosi strumenti d'amore

sconto
5%
I silenziosi strumenti d'amore
titolo I silenziosi strumenti d'amore
autore
con testi di
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Lyra, 55
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 2014
ISBN 9788882129293
 
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Da un grande affabulatore un vero e proprio canzoniere amoroso, composto solo da sonetti che, pur nella forma chiusa della struttura metrica classica, raccontano con assoluta naturalezza un amore dei nostri giorni. "La forza di questa poesia sta nell'avere assunto l'amore come totalità, come tema unico sul quale sono possibili infinite variazioni, ma mentre il sonetto antico non conosce un 'eros' raccontato, Piumini 'racconta' tutta la fisicità dell'eros, e non lo distingue dalla contemplazione, dalla tenerezza e dall'amore..." (Dalla Nota di Umberto Piersanti).
 

Biografia dell'autore

Roberto Piumini

Roberto Piumini
Roberto Piumini, nato a Edolo in Valcamonica nel 1947, vive tra Milano e Buonconvento presso Siena. È autore di libri dal 1978: romanzi, racconti, poemi, poesie e traduzioni per bambini e ragazzi. È stato inoltre fra gli autori e ideatori della trasmissione televisiva RAI L’Albero Azzurro, e ha scritto e condotto le trasmissioni radiofoniche Radicchio e Il Mattino di Zucchero. Per bambini e ragazzi è tra gli scrittori italiani più conosciuti e prolifici, pubblicando con circa 70 editori, e suoi testi sono tradotti all’estero. Dal 2001 è uno degli autori più amati delle “Rane”, collana nella quale ha pubblicato La capra Caterina, Ciro e le nuvole, I Cici, La battaglia dei colori, La palla di Lela, L’acqua di Bumba, La rapa gigante e le storie natalizie Il viaggio di Peppino e La pancia di Maria. Per i lettori adulti è autore di romanzi e di fortunate raccolte di poesia. Ha tradotto i sonetti di Shakespeare per Bompiani e poemi di Browning per Interlinea. In campo poetico, da Feltrinelli è in uscita La nuova commedia. Per Interlinea ha pubblicato le raccolte di poesie Non altro dono avraiIl rosso amore. Cento poesie erotiche e ha tradotto il Macbeth di William Shakespeare con le illustrazioni di Salvador Dalì. Con gruppi corali, strumentisti, cantanti e attori, o accompagnato alla chitarra dal figlio Michele, propone spettacoli di lettura e recitazione di propri testi, per bambini, ragazzi e adulti, e spettacoli di animazione teatrale e musicale.

Rassegna stampa per I silenziosi strumenti d'amore

Da "Corriere della Sera.it" - Milano, su "I silenziosi strumenti d'amore" di Roberto Piumini

Notizie che parlano di: I silenziosi strumenti d'amore

Narrativa, poesia e saggistica scontata al 30% in occasione della festa degli innamorati
Le nostre citazioni più belle dedicate al tema del viaggio, con i titoli Interlinea
Antologie di poesia d'amore per un San Valentino speciale con Roberto Piumini e i grandi poeti di ieri e di oggi

I silenziosi strumenti d’amore, / occhi davanti a occhi sollevati, / esattamente e in pace dedicati / a vedersi e guardarsi, ore e ore, / e poi le mani leggere ed accese, / che se ne vanno non timidamente / in processioni luminose e lente / per piani, per salite, per discese

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.