B come Brivido

«Per quanto riguarda la prima logica, lo stupore innesca, come sentimento originario, ogni nostra forma di conoscenza. Esso, come ha sottolineato il filosofo Silvano Petrosino in un libretto agile e intenso, Lo stupore (Interlinea edizioni), non rinvia al semplice vedere ma al saper vedere, al cogliere nell'ordinario losplendere di qualcosa che ci attrae fino a sgomentarci, producendo brividi di bellezza. Stiamo parlando di un'esperienza eccezionale, non dell'eccezionale: un oggetto, un dettaglio, la particolare sfumatura di un volto che per gli altri sono ordinari, ma per noi risplendono fino a illuminare e animare tutta la scena.»
LEGGI L'ARTICOLO
Lo stupore
di Silvano Petrosino
editore: Interlinea
pagine: 96
Questo saggio, che offre un contributo originale alla comprensione dell’esperienza del vedere, interpreta lo stupore come una forma di risposta a «ciò che ci raggiunge nello splendore del suo apparire».
Inserisci un commento