Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalle lettere ai nipoti emerge un Verga inedito

Recensione di: Lettere ai nipoti
04.12.2023
Lettere ai nipoti Da "La Stampa" sul progetto dell'epistolario all'interno delle Edizioni Nazionali delle opere di Giovanni Verga

«Un Verga inedito riemergerà dalle lettere che stanno per essere pubblicate da Interlinea in un'edizione critica di 24 volumi»

Lettere ai nipoti

di Giovanni Verga

editore: Interlinea

pagine: LII + 140

Si raccolgono in questo volume le lettere di Giovanni Verga ai nipoti Giovannino, Caterina e Marco, figli del fratello Pietro. Le lettere coprono un arco cronologico che va dal 1897 al 1921: la stagione dei capolavori è chiusa e si apre il lungo periodo del “silenzio letterario” in cui la parabola artistica ed esistenziale dello scrittore maturo si incrocia con le parole affettuose, i rimproveri e i nuovi doveri verso i nipoti, di cui diviene tutore quando rimangono orfani di entrambi i genitori. Le lettere fanno emergere un nuovo punto di vista da cui osservare Verga, in quanto i diversi passaggi della sua biografia possono essere adesso riletti alla luce della dimensione privata dello scrittore, anche in relazione ai viaggi e alle vicende politiche contemporanee, in particolare il dramma della Grande Guerra.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.