Dolore minimo, poesia per rinascere
Da "Ansa.it", Marzia Apice su Dolore minimo di Giovanna Cristina Vivinetto
«Dall'infanzia alle relazioni familiari, dagli amori alla transizione fino al "diventare madre" ma anche figlia di quella parte femminile sempre nascosta e poi sbocciata come un fiore delicato e prepotente al tempo stesso, Vivinetto rivolge a se stessa i versi di questo diario poetico. È un dialogo intimo, in cui emerge la tenerezza, accanto alla voglia di prendersi cura della nuova creatura venuta al mondo. E mentre dice addio a Giovanni, il bambino e l'adolescente in catene che un tempo era stata, l'autrice si apre alla vita, con un rinnovato slancio d'amore verso di sé».
Articolo completo: http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/unlibroalgiorno/2019/02/15/dolore-minimo-poesia-per-rinascere_f6d8f0f5-7ccd-4dff-b5d8-df51e21d66fa.html
«Dall'infanzia alle relazioni familiari, dagli amori alla transizione fino al "diventare madre" ma anche figlia di quella parte femminile sempre nascosta e poi sbocciata come un fiore delicato e prepotente al tempo stesso, Vivinetto rivolge a se stessa i versi di questo diario poetico. È un dialogo intimo, in cui emerge la tenerezza, accanto alla voglia di prendersi cura della nuova creatura venuta al mondo. E mentre dice addio a Giovanni, il bambino e l'adolescente in catene che un tempo era stata, l'autrice si apre alla vita, con un rinnovato slancio d'amore verso di sé».
Articolo completo: http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/unlibroalgiorno/2019/02/15/dolore-minimo-poesia-per-rinascere_f6d8f0f5-7ccd-4dff-b5d8-df51e21d66fa.html
Dolore minimo
di Giovanna Cristina Vivinetto
editore: Interlinea
pagine: 148
Il diario in versi di una giovane poetessa transessuale, Giovanna Cristina Vivinetto abbatte un tabù culturale con la poesia
Inserisci un commento