Ecco la guida al «femminaio» dì Eugenio Montale
Da "Il Venerdì - Repubblica", Giuseppe Marcenaro, su Le muse di Montale di Giusi Baldissone
«Era nelle cose. Ci voleva qualcuno che compilasse, con speciosa iconografia, un catalogo delle donne di Eugenio Montale. Donne ispiratrici. Compagne di strada. Femmine ammirabili, angelicate e complici. Nella compilation (Giusi Baldissone, Le muse di Montale, Interlinea, pp. 120, euro 15) non vi sono scoop. Con diligenza accademica vengono elencate, una dopo l'altra, le figure femminili che hanno incrociato l'esistente di uno dei maggiori poeti italici del Novecento. Senza sussulti, si evitano colpi al cuore e svelamenti clamorosi. Con l'uomo degli ossi di seppia non si è però mai certi. E qualcuno è sempre pronto a fargli le bucce, rinverdendo insane marachelle...»
L'articolo prosegue nell'allegato
«Era nelle cose. Ci voleva qualcuno che compilasse, con speciosa iconografia, un catalogo delle donne di Eugenio Montale. Donne ispiratrici. Compagne di strada. Femmine ammirabili, angelicate e complici. Nella compilation (Giusi Baldissone, Le muse di Montale, Interlinea, pp. 120, euro 15) non vi sono scoop. Con diligenza accademica vengono elencate, una dopo l'altra, le figure femminili che hanno incrociato l'esistente di uno dei maggiori poeti italici del Novecento. Senza sussulti, si evitano colpi al cuore e svelamenti clamorosi. Con l'uomo degli ossi di seppia non si è però mai certi. E qualcuno è sempre pronto a fargli le bucce, rinverdendo insane marachelle...»
L'articolo prosegue nell'allegato
Tag:
Le muse di Montale
Galleria di occasioni femminili nella poesia montaliana
a cura di Giusi Baldissone, Eugenio Montale
editore: Interlinea
pagine: 120
"La ricerca del fantasma femminile percorre tutta l'esistenza di Montale e tutta la sua scrittura"
Inserisci un commento