Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eugenio Montale

Eugenio Montale
autore
Interlinea

Eugenio Montale nasce a Genova nel 1896 e coltiva interessi letterari, studiando musica e canto ma dedicandosi presto alla poesia e alla letteratura. Nel 1925 pubblica il suo primo libro di versi, Ossi di seppia e si trasferisce a Firenze, dove collabora a importanti riviste letterarie ed è nominato direttore della biblioteca del Gabinetto Vieusseux, ma nel 1938 perde il posto per il suo impegno antifascista e vive grazie a collaborazioni editoriali e traduzioni di testi letterari. La sua seconda raccolta è Le occasioni. Dopo la guerra si dedica al giornalismo collaborando al "Corriere della Sera". Nel 1975 riceve il premio Nobel per la letteratura. Nel catalogo di Interlinea si trovano Poesia travestita e L’arte di leggere. In occasione dei quarant'anni dalla morte dell'autore è in uscita  per Interlinea la nuova rivista Quaderni montaliani.

Titoli dell'autore

Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale

di William Shakespeare

editore: Interlinea

pagine: 212

Nata nel 1953 su richiesta di Paolo Grassi e di Giorgio Strehler per il Piccolo Teatro di Milano, la traduzione del Giulio Cesare di Shakespeare firmata da Montale è rimasta finora inedita. Questo incontro del poeta col teatro shakespeariano esalta la maestria espressiva del futuro premio Nobel nel rendere la concentrazione, la tensione e il dinamismo del potente dramma storico senza che mai vada perduto il timbro peculiare del traduttore. Ricco di personaggi vivi, tormentati, a tratti colpiti da una luce di grandezza, questo Giulio Cesare permette di assaporare insieme la sapienza teatrale di Shakespeare e l’inconfondibile stile di Montale.  

Quaderni montaliani 1

rivista: Quaderni montaliani

pagine: 240

Nuova rivista annuale di Interlinea: "Quaderni montaliani", dedicata al premio Nobel Eugenio Monale a 40 anni dalla morte.

Le carte di Eugenio Montale negli archivi italiani

a cura di Gianfranca Lavezzi, Eugenio Montale

editore: Interlinea

pagine: 356

Un grande poeta, Eugenio Montale, svelato nei piccoli fogli autografi delle sue carte private che mezzo secolo fa ha donato a Maria Corti

Le carte in gioco. Contributi di varia filologia

Autografo 64

rivista: Autografo

pagine: 192

Dedicato a opere e carte del Novecento, questo numero miscellaneo affronta questioni filologiche diversamente complesse

Uno di New York

di Enrico Emanuelli

editore: Interlinea

pagine: 176

Un romanzo di amore-odio con una città di provincia

Montale dietro le quinte

Fonti e poesie dagli Ossi alla Bufera

di Carla Riccardi

editore: Interlinea

pagine: 184

Un altro importante tassello si aggiunge alla bibliografia degli studi montaliani.

Le muse di Montale

Galleria di occasioni femminili nella poesia montaliana

a cura di Giusi Baldissone, Eugenio Montale

editore: Interlinea

pagine: 120

"La ricerca del fantasma femminile percorre tutta l'esistenza di Montale e tutta la sua scrittura"

La svolta e tutti i racconti

di Mario Bonfantini

editore: Interlinea

pagine: 244

Per la prima volta la raccolta completa dei racconti di Mario Bonfantini

Un salto nel buio

di Mario Bonfantini

editore: Interlinea

pagine: 168

Una avventura romanzesca ambientata nel punto culminante della crisi del fascismo

Poesia travestita

di Eugenio Montale

editore: Interlinea

pagine: 80

Prima di morire, Eugenio Montale commissionò a Maria Corti un gioco letterario: far tradurre una sua poesia in arabo

Passione

di Clemente Rebora

editore: Interlinea

pagine: 128

Un ritratto di Clemente Rebora dai diari dei fratelli rosminiani.

Il codice dei colori nella poesia di Montale

di Sonia Berti e Ivonne Mariani

editore: Interlinea

pagine: 112

Con un saggio introduttivo di Donatella Marchi e una nota di Maria Luisa Spaziani. Una nuova prospettiva per leggere Montale. Infatti con il suo "vedere" il poeta ci invita entro una percezione del colore quanto mai particolare, messa in luce dalle ricerche delle autrici di questo volume sui codici cromatici nell'opera montaliana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.