Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le muse di Montale

sconto
5%
Le muse di Montale
titolo Le muse di Montale
sottotitolo Galleria di occasioni femminili nella poesia montaliana
curatore
con testi di
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria
Collana Biblioteca, 14
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 2014
ISBN 9788882129439
 
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 2-3 giorni
Nuova edizione
"La ricerca del fantasma femminile percorre tutta l'esistenza di Montale e tutta la sua scrittura": da Drusilla Tanzi a Gerti Frankel, passando per Maria Luisa Spaziani e Paola Nicoli, fino ad arrivare a Irma Brandeis - la "Clizia" delle Occasioni - questo libro-antologia presenta, con un ricco apparato iconografico, le diverse donne che hanno attraversato la parabola esistenziale del Premio Nobel Eugenio Montale, ispirandone larga parte dell'opera e lasciando una traccia indelebile nella letteratura di tutti i tempi: "forse / ti salva un amuleto che tu tieni / vicino alla matita delle labbra, / al piumino, alla lima: un topo bianco, / d'avorio; e così esisti!"
 

Rassegna stampa per Le muse di Montale

Da "Il Venerdì - Repubblica", Giuseppe Marcenaro, su " Le muse di Montale" di Giusi Baldissone

Notizie che parlano di: Le muse di Montale

La scrittura femminile non è necessariamente femminilità della scrittura, anche se a volte i due aspetti coincidono. La prosa femminile non è infatti meno forte e muscolosa della sua controparte maschile, anzi: le scrittrici che hanno prestato il proprio talento alla nostra casa editrice affrontano temi che, grazie alla loro sensibilità di donne, risultano analizzati con uno sguardo ancora più profondo, che può scavare fino agli oscuri recessi dell’animo umano. ...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.