Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Enrico Macchiavello. Dal fumetto e dall'animazione all'illustrazione, il percorso e l'evoluzione di un disegnatore tra veemenza e meraviglia

Recensione di: I mostri dell’Inferno
31.12.2021
I mostri dell’Inferno Da "Andersen", Anselmo Roveda su I mostri dell'inferno di Anna Lavatelli e illustrazioni di Enrico Macchiavello

«Negli ultimi mesi sono poi usciti altri tre volumi che rappresentano, neH'ottica della strada fin qui delineata, una fase nuova, di consolidata maturità pure in editoria per l'infanzia. Giacché, ognuno a proprio modo, consentono a Macchiavello di ricapitolare e fare tesoro del proprio percorso; declinando in maniera scanzonata e ironica, eppure precisissima e pertinente, quel gusto weird e pulp che lo contraddistingue, in un'opera piacevolmente godibile per giovani lettori. Per Macchiavello, dunque, quale miglior chance per addentarsi nell'amato mostruoso che un'incursione, a vivaci colori, tra le creature evocate da Dante nella sua Commedia così come raccontate da Anna Lavatelli in I mostri dell'inferno. In viaggio con Dante (Interlinea, 2021)?»

LEGGI L'ARTICOLO

I mostri dell’Inferno

In viaggio con Dante

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

pagine: 64

Un inaspettato viaggio nell’Inferno di Dante alla scoperta dei suoi mostri, da Cerbero a Caronte, da Minosse al Minotauro, che si lamentano, lanciano invettive, raccontano il loro duro lavoro.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.