Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I mostri dell’Inferno

sconto
5%
I mostri dell’Inferno
titolo I mostri dell’Inferno
sottotitolo In viaggio con Dante
autore
illustratore
Argomenti Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi
Letteratura per l'infanzia Età di lettura 8-11 anni
Collana Le rane, 41
marchio Le rane
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 2021
ISBN 9788866991960
 
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Età consigliata

Dagli 8 anni in su.

Ecco un inaspettato viaggio nell’Inferno di Dante alla scoperta dei suoi mostri, da Cerbero a Caronte, da Minosse al Minotauro, che riprendono vita e si lamentano, lanciano invettive, raccontano il loro duro lavoro. Un libro “mostruoso” che cattura il lettore più giovane: «Quello che vi voglio raccontare potrà sembrarvi una storia inventata. Non siete obbligati a credermi e io non voglio convincervi a tutti i costi».

 

Biografia dell'autore

Anna Lavatelli

Anna Lavatelli
Anna Lavatelli è nata a Cameri, paese dove attualmente vive. Si è laureata in Filosofia all’Università Statale di Milano e ha insegnato per molti anni Lettere alle scuole medie. Inizia a dedicarsi ai libri per ragazzi nel 1986, cimentandosi con i generi più diversi ma sempre con un occhio rivolto ai problemi della società contemporanea. Svolge attività di animazione progettando percorsi didattici di invito alla lettura. Ha vinto molti premi tra i quali quello del Battello a Vapore nel 1993 e il premio Andersen nel 2005 come migliore autrice italiana con Bimbambel (Interlinea). I suoi libri per bambini sono tradotti anche all'estero, in particolare in America latina.
Per le Rane di Interlinea Anna Lavatelli ha pubblicato molti libri, come Il giallo del sorriso scomparso, Chi ha incendiato la biblioteca?, I racconti dei re magi, Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia, È Natale Bimbambel, Una gamba dispettosa, Maso Ciucciamaso, Il nuovo manuale della Befana, La gallina che non sapeva fare le uova, Benvenuto, pomodoro!, Il violino di Auschwitz, un grande successo per ragazzi sul tema della Shoah, e I mostri dell’Inferno. In viaggio con Dante con le illustrazioni di Enrico Macchiavello. Anna Lavatelli fa anche parte del comitato editoriale delle Rane fin dal 2001, anno di fondazione della collana.
 

Un brano dal libro


E lui ha cominciato a borbottare: «Ma cosa vi insegnano, allora, le maestre! A miei tempi sì che la scuola era una cosa seria».
E intanto si è alzato dal divano, ha cercato tra i libri che tiene sullo scaffale ed è tornato indietro con un volumone che doveva pesare un bel po’.
«Ecco qua» ha detto. «La Divina Commedia. Il viaggio di Dante nell’aldilà, attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Accompagnato prima da Virgilio, il grande poeta latino, e poi da Beatrice, la donna da lui sempre amata… Queste cose bisognerebbe saperle. Dante è il padre della lingua italiana…»
«Ma io devo leggere solo questa pagina...» ho cercato di ribattere, perché so come vanno a finire queste cose. Quando mio nonno mi aiuta a fare i compiti, partiamo dalle divisioni a due cifre e – se lo lascio fare – arriviamo alle radici quadrate. Lui si diverte ma per me è una tortura.

Rassegna stampa per I mostri dell’Inferno

Da "Andersen", Anselmo Roveda su "I mostri dell'Inferno" di Anna Lavatelli e illustrazioni di Enrico Macchiavello
Da "Andersen", Anselmo Roveda su "I mostri dell'inferno" di Anna Lavatelli e illustrazioni di Enrico Macchiavello
Da "La Stampa - Novara", Barbara Cottavox su "I mostri dell'Inferno. In viaggio con Dante" di Anna Lavatelli
Da "Famiglia cristiana", Renata Maderna su "I mostri dell'Inferno" di Anna Lavatelli
Da "Tuttolibri-La Stampa", Ferdinando Albertazzi su "I mostri dell'Inferno" di Anna Lavatelli.
Da "Andersen", Lorenzo Coveri su "I mostri dell'Inferno" di Anna Lavatelli
Da "La Stampa Novara", Marcello Giordani su "I mostri dell'Inferno" di Anna Lavatelli

Notizie che parlano di: I mostri dell’Inferno

Vi aspettiamo al Salone del libro, stand N72, Padiglione 3 con i libri di Interlinea, Le Rane e gli editori ospiti Cef Publishing ed Edizioni Santa Caterina
Mostri danteschi e cani pasticcioni: un weekend al Salone Internazionale del Libro di Torino con Anna Lavatelli, l'illustratore Enrico Macchiavello e il laboratorio con protagonista il cagnolino Dylan
Le nostre citazioni più belle dedicate al tema del viaggio, con i titoli Interlinea
Alla scoperta della novità Le rane "I mostri dell'Inferno. In viaggio con Dante" di Anna Lavatelli

Eventi collegati a I mostri dell’Inferno

Biblioteca Niguarda, il 20.11.2021 alle ore 11.00, Via Gian Battista Passerini 5, Milano
Biblioteca Civica Carlo Negroni, il 04.11.2021 alle ore 18.00, corso Cavallotti 6, Novara
Salone del libro - Pad. 2, Laboratorio 2, il 17.10.2021 alle ore 12.00, Via Nizza, 280, Torino
Biblioteca civica , il 22.07.2021 alle ore 21.00, via Novara 20, Cameri (NO)
Piazza San Graziano (scalinate della chiesa), il 13.06.2021 alle ore 17.30, piazza San Graziano 8 , Arona (NO)
Cortile Fondazione Marazza, il 22.05.2021 alle ore 10.30, viale Marazza 5, Borgomanero (NO)
Istituto Comprensivo Rosa Stampa, il 21.05.2021 alle ore 11.00, via Cappellina 4, Vercelli

«Ci sono delle parti molto avventurose, che non ti immagini neanche… E mostri, mostri a non finire! Quelli piacciono sempre, a tutti i bambini. Anche a te, furbetto, che stai appiccicato a quei videogiochi diabolici dalla sera alla mattina».

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.