Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anna Lavatelli

Anna Lavatelli
autore
Interlinea
Anna Lavatelli è nata a Cameri, paese dove attualmente vive. Si è laureata in Filosofia all’Università Statale di Milano e ha insegnato per molti anni Lettere alle scuole medie. Inizia a dedicarsi ai libri per ragazzi nel 1986, cimentandosi con i generi più diversi ma sempre con un occhio rivolto ai problemi della società contemporanea. Svolge attività di animazione progettando percorsi didattici di invito alla lettura. Ha vinto molti premi tra i quali quello del Battello a Vapore nel 1993 e il premio Andersen nel 2005 come migliore autrice italiana con Bimbambel (Interlinea). I suoi libri per bambini sono tradotti anche all'estero, in particolare in America latina.
Per le Rane di Interlinea Anna Lavatelli ha pubblicato molti libri, come Il giallo del sorriso scomparso, Chi ha incendiato la biblioteca?, I racconti dei re magi, Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia, È Natale Bimbambel, Una gamba dispettosa, Maso Ciucciamaso, Il nuovo manuale della Befana, La gallina che non sapeva fare le uova, Benvenuto, pomodoro!, Il violino di Auschwitz, un grande successo per ragazzi sul tema della Shoah, e I mostri dell’Inferno. In viaggio con Dante con le illustrazioni di Enrico Macchiavello. Anna Lavatelli fa anche parte del comitato editoriale delle Rane fin dal 2001, anno di fondazione della collana.
 

Titoli dell'autore

Faccia di maiale

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

pagine: 48

Dopo un litigio con un compagno di classe un po' prepotente, Filippo scrive su un muro: «Il Giovanni ha la faccia di maiale». E a Giovanni la faccia di maiale viene davvero... Spaventato, Filippo torna sul luogo del "delitto" per cercare una soluzione e lì conosce una strana vecchia che sembra quasi una strega… Una storia sul potere delle parole e sull'importanza dell'amicizia. 

I mostri dell'inferno

In viaggio con Dante

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

Ecco un inaspettato viaggio nell’Inferno di Dante alla scoperta dei suoi mostri, da Cerbero a Caronte, da Minosse al Minotauro

I mostri dell’Inferno

In viaggio con Dante

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

pagine: 64

Un inaspettato viaggio nell’Inferno di Dante alla scoperta dei suoi mostri, da Cerbero a Caronte, da Minosse al Minotauro, che si lamentano, lanciano invettive, raccontano il loro duro lavoro.

Il violino di Auschwitz

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

pagine: 96

Una toccante storia per ragazzi raccontata da un violino, custode del messaggio della giovane Cicci, vittima delle leggi razziali e deportata ad Auschwitz. Una storia vera per ricordare l'orrore della Shoah dalla penna di Anna Lavatelli e illustrata da Cinzia Ghigliano.

Il violino di Auschwitz

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e un

Filastrane

Storie di rane in giro per l’Italia

di Anna Lavatelli e Emanuele Luzzati

editore: Interlinea

pagine: 32

Un divertente libro in rima che racconta le avventure di 26 rane che viaggiano per l'Italia rincorrendo l'alfabeto.

Filastrane

Storie di rane in giro per l'Italia

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

Il tema di questo libro, realizzato a quattro mani, sono le rane, che ne fanno di tutti i colori

La gallina che non sapeva fare le uova

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

Bellacresta è la gallina più infelice di tutto il pollaio: non sa fare le uova e le altre galline la deridono senza pietà

Maso Ciucciamaso

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

Maso è un bambino tondo e paffuto, e passa il suo tempo a ciucciare dal Grande Biberon che gli prepara la mamma

Chi ha incendiato la biblioteca?

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

Quella di via Canigatti, a Milano, non è una biblioteca qualunque

Il giallo del sorriso scomparso

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

Tra l'indagare sul furto di un do di petto al teatro alla Scala e lo scoprire chi s'è preso tutti i colori di Milano, al commi

Una gamba dispettosa

Ovvero tutto per colpa di una ciabatta gialla

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

Micetta Rosy si sveglia al saluto del suo amico Merlo Gianni e vorrebbe infilarsi le ciabatte gialle per iniziare la giornata
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.