Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Essere Livio Garzanti

Recensione di: Un editore imprevedibile
21.08.2020
Un editore imprevedibile Da "Il Venerdì" di Repubblica, Alberto Riva su Un editore imprevedibile di Gian Carlo Ferretti

«Fedele a una vita trascorsa a raccontare la storia dell'editoria italiana, arrivato ai novant'anni, Gian Carlo Ferretti aggiunge un nuovo capitolo alla sua lunga galleria di ritratti. Fin dal titolo, l'impresa è chiara: Un editore imprevedibile. Livio Garzanti. In quell'aggettivo c'è tutto l'intrigante chiaroscuro dell'ultimo protagonista della stagione degli editori padroni».

Un editore imprevedibile

Livio Garzanti

di Gian Carlo Ferretti

editore: Interlinea

pagine: 104

Per la prima volta il ritratto di un editore protagonista del Novecento, Livio Garzanti, che impersona tutta una serie di contraddizioni e imprevedibilità. Dentro una riflessione sull’editoria contemporanea emerge, di Garzanti, l’uomo (di temperamento amabile e indisponente, suadente e padronale, determinato e capriccioso) e il creatore di un catalogo dove si alternano Gadda e Mike Spillane, Pasolini e 007, Colazione da Tiffany e Love Story, premi Nobel e “Garzantine”, Magris e Alberoni. Capace infine di lasciare 90 milioni di euro alle associazioni milanesi che si occupano di assistenza agli anziani. Un ritratto critico documentato e al tempo stesso animato dal gusto della curiosità. Con un’intervista inedita e un inserto iconografico.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.