Gaccione, 50 anni fra impegno pacifista e letteratura

«Ma attribuirgli un ruolo esclusivo sul piano eticocivile nella sua lunga carriera di intellettuale significa fare torto al lavoro costante di rilancio della cultura italiana che egli ha messo in campo: racconti e romanzi, poesia e teatro, saggi, aforismi e fiabe sono generi che ha attraversato, abitato e fecondato con felice esito assicurandosi apprezzamenti e critiche di valore da parte di alcuni dei più noti protagonisti del panorama intellettuale. Ci limitiamo, per esigenze di sintesi, ad accennare a Spore, pregevole raccolta di "composizioni perfette" congedata nel 2020 da Interlinea, finalista sia al Premio ViareggioRepaci sia al Premio CamaioreBelluomini, ben introdotta dalle note di Alessandro Zaccuri e Leila Costa»
LEGGI L'ARTICOLO Spore
di Angelo Gaccione
editore: Interlinea
pagine: 88
«Esatti come proverbi» ha definito questi componimenti Alessandro Zaccuri, costruiti con effetti di straniamento che sconfinano non di rado nella rivelazione. A sua volta lella costa ne sottolinea la sonorità e lo sguardo sempre consapevole. Spore si rivela una lettura «umanissima e sapienziale, capace di toccare la parte più sensibile e profonda del lettore».
Inserisci un commento