Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I corpi a mezzanotte

Recensione di: I corpi a mezzanotte
16.03.2021
I corpi a mezzanotte Da "Le Monde Diplomatique", Claudio Finelli sul libro di poesia I corpi a mezzanotte di Angelo Nestore

«La temperatura apocalittica di Nestore attinge in maniera netta alla coscienza dell'esclusione, alla cognizione di una sinistra condanna primigenia e si configura come catastrofe sia familiare "Se il padre mi dice: Sii
uomo / io mi ritraggo come una larva, / conficco l'addome sotto l'amo" sia esistenziale "Rifiuto l'idea di appartenere / a quel bambino che abitò la mia bocca"».

LEGGI L'ARTICOLO

I corpi a mezzanotte

di Angelo Nestore

editore: Interlinea

pagine: 64

Barocco-rock potrebbe essere la formula riassuntiva più adatta per descrivere questi "Corpi a mezzanotte", la prima raccolta in lingua italiana di Angelo Nestore

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.