I Moncalvo. Enrico Castelnuovo
«A posteriori impressionano taluni dettagli e si amplificano ai nostri occhi di lettori, consapevoli della futura Shoah, certi sguardi da cui si percepisce "tutto l'odio di razza tramandato di generazione in generazione". Ma quel che allora interessava all'autore, come ben ci spiega Romani, era che questo romanzo della letteratura ebraicoitaliana potesse raccontare la crisi della società di inizio Novecento, e, di fondo, il fallimento degli ideali risorgimentali di democratica fratellanza, che a quell'altezza della Storia non avrebbero dovuto più registrare il tema dell'integrazione degli ebrei e tantomeno quello della loro discriminazione.»
I Moncalvo
di Enrico Castelnuovo
editore: Interlinea
pagine: 244
Un'epopea familiare di una famiglia ebraica nella Roma di inizio Novecento
Inserisci un commento