Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mestiere di pubblicare

Recensione di: Una vita con i libri
08.07.2021
Una vita con i libri Dal "Corriere della Sera", su Una vita con i libri di Livio Garzanti

Dall'inedito "I profumi dell'arte" pubblicato sul "Corriere della Sera":

« I profumi dell'arte, della poesia- la poesia era più insidiosa, parlava con le stesse parole del nostro pensiero- erano i deodoranti per i miasmi della nostra vita. Se oggi i loro aliti si sono fatti flebili, perdono virtù, c'è da ben sperare per tempimigliori. La sapienza del nostro demiurgo confonde odori esapori, tutto sembra diventare asettico, come inconsistente, quasi inesistente. La musica la ascoltiamo ancora perché ci porta lontani, a dimenticare diesistere. Nietzsche, ubriaco di musica, faceva danzare Zaratustra oltre la vita, ma quando se ne accorse e si arrabbiò con Wagner, disse che la musica di lui ma in grado minore avrebbe potuto dire ditutti i romantici ti prende nella sua onda e ti fa affogare. "Ci entri, cammini,l'acqua diventa profonda, il fondo cede, non riesci a reggerti in piedi, devi abbandonarti e nuotarci dentro". Se puoi. La musica africana ti distrugge come la droga. Solo ancora, di rado, un clarinetto […] uno squillo dal Paradiso.»

LEGGI L'ARTICOLO E GLI INEDITI

Una vita con i libri

Appunti, racconti e interviste

di Livio Garzanti

editore: Interlinea

pagine: 168

La casa editrice Interlinea pubblica per il centenario di Livio Garzanti un libro postumo di inediti, appunti, racconti e interviste a cura di Louise Michail Garzanti, intervistata da Paolo DI Stefano con una nota di Carlo Ferretti

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.