Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il reportage Cercando il fantasma di Vizzini

Recensione di: Dal tuo al mio
22.01.2022
Dal tuo al mio Da "Robinson", Sara Scarafia sull'Edizione nazionale delle opere di Giovanni Verga

«Per Verga la forma era un'ossessione. In piazza Università, negli scaffali della Biblioteca regionale di Catania, il manoscritto originale de I Malavoglia è custodito in una scatola di cartone blu. I fogli ingialliti sui quali lo scrittore torna ancora e ancora sono pieni di cancellature, rimandi, postille. Nella porta accanto c'è la Fondazione Verga e per capire cosa può dirci oggi un autore morto cent'anni fa bisogna parlare con i filologi che studiano la grafia fitta e sghemba continuando a scoprire lettere, bozze, annotazioni, mentre aspettano che torni fruibile la parte dell'archivio finita sotto sequestro e oggi custodita al Centro manoscritti dell'Università di Pavia. Gabriella Alfieri presiede il consiglio scientifico della Fondazione Verga e con Carla Riccardi sta curando l'Edizione nazionale delle opere riprendendo il lavoro lasciato in sospeso da Le Monnier grazie alla visione dell'editore di Interlinea Roberto Cicala.»

LEGGI L'ARTICOLO

Dal tuo al mio

Romanzo

di Giovanni Verga

editore: Interlinea

pagine: LX + 140

La rappresentazione teatrale di "Dal tuo al mio" diventa romanzo

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.