La novità di Prisma, la serie tv interessata a raccontare la verità della trasformazione

«L’idea è nata da una raccolta di poesie di Giovanna Cristina Vivinetto, trasngender che nel libro Dolore minimo racconta del percorso di scoperta e accettazione della propria identità di genere», spiega la sceneggiatrice. «Da lì abbiamo preso il tema ed è nato il personaggio di Andrea, ma anche Marco, il suo gemello, è nato da Giovanna perché ha un gemello pure lei. Così è arrivato anche il tema del doppio interno, inteso come un’idea di maschile più socialmente accettabile. Andrea, infatti, non è pacificato con la propria identità».
Dolore minimo
di Giovanna Cristina Vivinetto
editore: Interlinea
pagine: 148
Il diario in versi di una giovane poetessa transessuale, Giovanna Cristina Vivinetto abbatte un tabù culturale con la poesia
Inserisci un commento