Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La voce poetica di Ramonda. Viaggio tra nomi e "omonimia"

Recensione di: Omonimia
15.07.2019
Omonimia Da "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti su Omonimia di Jacopo Ramonda

"Un viaggio tra poli opposti, dalla difesa dell'identità alla sconfitta, ovvero alla totale omologazione incarnata dal titolodell'opera, dall'immagine dell'omonimia. «Voglio trasformare la parola in qualcosa che posso vedere, dopo averla scelta per ragioni semantiche, - ancora l'autore a Torino -, mi interessa inglobare gli elementi che mi colpiscono»."

Omonimia

di Jacopo Ramonda

editore: Interlinea

pagine: 144

L'identità perduta nell'omologazione della società di oggi nei versi di Jacopo Ramonda.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.