Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Omonimia

sconto
5%
Omonimia
titolo Omonimia
autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Lyra, 79
serie Lyra giovani, 6
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2019
ISBN 9788868572310
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Il tema dell’identità e dell’omologazione nella società contemporanea è al centro del libro di Jacopo Ramonda. L’autore s’interroga su una dicotomia forse soltanto apparente: da un lato il diffuso senso di spaesamento interiore in una società caratterizzata da una condizione di precariato che va ben oltre la sfera lavorativa; dall’altro il culto della personalità nell’epoca dei social network, che esalta e spettacolarizza la presunta unicità di ogni individuo, come in un talent show della mediocrità, finendo invece per alimentare conformismo e massificazione. È un piccolo viaggio dai «nomi» all’«omonimia»; cioè dal tentativo di difendere un’identità, o ciò che resta di essa, alla resa e alla totale omologazione.

 

Biografia dell'autore

Jacopo Ramonda

Jacopo Ramonda

Jacopo Ramonda (Savigliano, 1983) scrive testi collocabili in un’area di confine tra poesia e racconto. Ha pubblicato Una lunghissima rincorsa. Prose brevi (Bel-Ami Edizioni, 2014, a cura di Silvia Lombardo), con una prefazione di Andrea Inglese e illustrazioni di Ilaria Bossa, e L’inappetenza, una silloge di prose edite e inedite, in Poesia contemporanea. Tredicesimo quaderno italiano (Marcos y Marcos, 2017, a cura di Franco Buffoni), con una prefazione di Umberto Fiori. Le sue prose brevi sono state pubblicate su “Nazione Indiana”, “Nuovi Argomenti”, “Le parole e le cose”, “L’Ulisse”, “Absolute Poetry”, “La poesia e lo spirito”, “Poetarum Silva”, “formavera”, “I poeti sono vivi”; su varie riviste cartacee, tra cui “Atelier” e “Tratti”; sulle antologie collettive Ho tutto in testa ma non riesco a dirlo (Bel-Ami Edizioni, 2012, a cura di Silvia Lombardo), con una prefazione di Simone Giusti, Abitare il deserto (Osservatorio Fotografico, 2016, a cura di Giovanni Zaffagnini) e Paragrafi (Puntoacapo Editrice, 2018, a cura di Pietro Montorfani); sulla plaquette Nicolò (Print & Poetry, 2016, a cura di Giovanni Turria e Parco Poesia). Nel 2019 pubblica con Interlinea Omonimia. È uno degli autori contemporanei inclusi nella mostra Ritmo sopra a tutto. Cinquant’anni di storia e di arte al ma*ga 1966-2016, a cura di Franco Buffoni.

Rassegna stampa per Omonimia

Da "Semicerchio", Francesca Santucci su "Omonimia" di Jacopo Ramonda
Da "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti su "Omonimia" di Jacopo Ramonda
Da "La Lettura", Franco Manzoni su "Omonimia" di jacopo Ramonda
Da "Blow Up", Fabio Donalisio su "Omonimia" di Jacopo Ramonda
Da "Huffington Post", Gianni Montieri su "Omonimia" di Jacopo Ramonda
Da "La Balena Bianca", Damiano Sinfonico su "Omonimia" di Jacopo Ramonda

Notizie che parlano di: Omonimia

La letteratura non si ferma, neanche in tempi di coronavirus
Le raccolte di Maria Borio e Jacopo Ramonda dichiarati fra i migliori libri di poesia di inizio anno, secondo "L'Indiscreto"

Eventi collegati a Omonimia

Trame Libreria Bookshop, il 19.11.2019 alle ore 18.00, via Goito 3/a, Bologna
Il Tempo Del Vino E Delle Rose, il 06.10.2019 alle ore 10.30, Piazza Dante, 44, Napoli
Piazza Duomo, il 27.07.2019 alle ore 21.30, Pietrasanta
Libreria Pescebanana, il 24.05.2019 alle ore 18.00, via Duca degli Abruzzi, 32A, Catania
Lingotto Fiere- Sala della Poesia, il 11.05.2019 alle ore 17.30, Via Nizza, 294, Torino
Libreria La Citè, il 11.04.2019 alle ore 19.00, Borgo S. Frediano, 20, Firenze
falsoDemetrio Libreria, il 15.03.2019 alle ore 18.30, via di S. Bernardo, 67, Genova
Fabbrica del Vapore, il 15.03.2019 alle ore 10.00, via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano
Tempio di Adriano - Camera di Commercio, il 15.02.2019 alle ore 12.10, piazza di Pietra, Roma
Upter - Università Popolare di Roma, il 09.02.2019 alle ore 17.00, via Quattro Novembre, 157, Roma
Bezzecca LAB Milano, il 08.02.2019 alle ore 21.00, via Bezzecca 4, Milano
Libreria Confabula, il 26.01.2019 alle ore 18.30, via S. Agostino 14/B, Mondovì (CN)

Mi chiamo Andrea. Invecchiare è stata questione di un attimo, come un errore di distrazione

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.