Jacopo Ramonda

Jacopo Ramonda (Savigliano, 1983) scrive testi collocabili in un’area di confine tra poesia e racconto. Ha pubblicato Una lunghissima rincorsa. Prose brevi (Bel-Ami Edizioni, 2014, a cura di Silvia Lombardo), con una prefazione di Andrea Inglese e illustrazioni di Ilaria Bossa, e L’inappetenza, una silloge di prose edite e inedite, in Poesia contemporanea. Tredicesimo quaderno italiano (Marcos y Marcos, 2017, a cura di Franco Buffoni), con una prefazione di Umberto Fiori. Le sue prose brevi sono state pubblicate su “Nazione Indiana”, “Nuovi Argomenti”, “Le parole e le cose”, “L’Ulisse”, “Absolute Poetry”, “La poesia e lo spirito”, “Poetarum Silva”, “formavera”, “I poeti sono vivi”; su varie riviste cartacee, tra cui “Atelier” e “Tratti”; sulle antologie collettive Ho tutto in testa ma non riesco a dirlo (Bel-Ami Edizioni, 2012, a cura di Silvia Lombardo), con una prefazione di Simone Giusti, Abitare il deserto (Osservatorio Fotografico, 2016, a cura di Giovanni Zaffagnini) e Paragrafi (Puntoacapo Editrice, 2018, a cura di Pietro Montorfani); sulla plaquette Nicolò (Print & Poetry, 2016, a cura di Giovanni Turria e Parco Poesia). Nel 2019 pubblica con Interlinea Omonimia. È uno degli autori contemporanei inclusi nella mostra Ritmo sopra a tutto. Cinquant’anni di storia e di arte al ma*ga 1966-2016, a cura di Franco Buffoni.
Titoli dell'autore
Omonimia
di Jacopo Ramonda
editore: Interlinea
pagine: 144
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Categorie
Eventi
Le lettere di Verga: un universo da scoprire
Roma - sala Antares
07.12.2023 alle ore 15.30
Carteggi con Felice Cameroni, Salvatore Farina e Ferdinando Martini
News
Alla fiera di Roma novità di Natale tra natura e classici
27/11/2023

Interlinea saluta per l’ultimo viaggio Carlo Carena
22/11/2023