Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Livio Garzanti genio dei libri suo malgrado sognava di dare fuoco alla casa editrice

Recensione di: Una vita con i libri
01.07.2021
Una vita con i libri Da "La Stampa", Ernesto Ferrero su Una vita con i libri di Livio Garzanti

"Livio Garzanti nasceva cent'anni fa. Costretto ad occuparsi dell'impresa di famiglia, avrebbe voluto fare il filosofo. Livio Garzanti, genio dei libri suo malgrado".
«[...]Li riunii tutti e trovai subito le poche parole, in breve li ebbi con me: caduto Mussolini, era caduto quel paravento che avrebbe Potuto salvare l'Italia dall'ignominia, il capro espiatorio degli italiani, ormai ognuno di noi aveva la sua precisa responsabilità, dovevamo accogliere con serietà l'evento e riprenderci nello sforzo supremo. Saremmo forse caduti dopo invano, ma era necessario che l'Italia mantenesse una linea, e che pur tra le rovine rimanesse l'onore nazionale, e quello il nemico avrebbe dovuto rispettare e temere. Nella sconfitta si sarebbe formata veramente la nazione.»

LEGGI L'ARTICOLO CON INEDITO

Una vita con i libri

Appunti, racconti e interviste

di Livio Garzanti

editore: Interlinea

pagine: 168

La casa editrice Interlinea pubblica per il centenario di Livio Garzanti un libro postumo di inediti, appunti, racconti e interviste a cura di Louise Michail Garzanti, intervistata da Paolo DI Stefano con una nota di Carlo Ferretti

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.