Mario Graziano Parri, un poeta a Firenze

«Per Mario Graziano Parri, con il quale gli amici hanno voluto rendere omaggio a questo schivo testimone di una civiltà radicalmente incompatibile con lo spirito dal tempo: nessuno di loro poteva immaginare che quelle pagine fossero destinate a dar forma a una anticipata cerimonia degli addii.»
LEGGI L'ARTICOLO
Di gloria e di polvere
Poesie 1957-2007
di Mario Graziano Parri
editore: Interlinea
pagine: 184
Si raccolgono in questo volume le poesie di Mario Graziano Parri datate dal 1957 al 2007, con un’intera sezione inedita, dal titolo La mente ospitale, e altre 8 sezioni con poesie tratte da varie raccolte e che sono state insignite di importanti premi di poesia. Parri canta «la recidiva speranza o illusione, m’affretto / a dichiarare la colpa per nascondere / la grazia / che agli occhi dei vivi mi condanna». L’antologia matura di un poeta appartato.
Inserisci un commento