Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Massimo Novelli racconta anime libere del secolo dei lumi

Recensione di: Donne libere
04.09.2021
Donne libere
«Vissero nel secolo dei lumi battendosi per le proprie idee e passioni, ostacolate o supportate nel compito dagli uomini del loro tempo. Aristocratiche o popolane, pensatrici, patriote, poetesse, amanti, cortigiane, danzatrici e persino soldatesse, furono tutte donne libere che da Torino a Parigi, Milano, Vienna, Venezia e Varsavia sfidarono re e imperatori, leggi civili e norme religiose, oppressioni e pregiudizi, pagando di persona anche l'oblio della storia.»

Donne libere

Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi

di Massimo Novelli

editore: Interlinea

pagine: 320

Massimo Novelli, "Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi", con una nota di Albina Malerba è una rassegna per scoprire finalmente la storia rimasta nascosta delle donne nel Settecento.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.