Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donne libere

sconto
5%
Donne libere
titolo Donne libere
sottotitolo Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi
autore
con testi di
Argomenti Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria
Storia Memorie e biografie
Collana Alia, 74
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 2021
ISBN 9788868573850
 
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2-3 giorni

La storia le ha dimenticate completamente. Erano donne libere, aristocratiche ma anche popolane: pensatrici e patriote, poetesse e femmes savantes, amanti e cortigiane, danzatrici e persino soldatesse. Vissero nel secolo dei lumi, si batterono per le loro idee e per le loro passioni, ostacolate o supportate dagli uomini del loro tempo. Da Torino a Parigi, da Milano a Vienna, da Venezia a Varsavia sfidarono re e imperatori, leggi civili e norme religiose, oppressioni e pregiudizi, pagando di persona. Era ora che riprendessero il loro posto nella storia grazie a questo libro.

 

Biografia dell'autore

Massimo Novelli

Massimo Novelli
Massimo Novelli nato nel 1955 a Torino dove vive, è scrittore e giornalista (redattore e inviato a “la Repubblica” per oltre vent’anni e poi collaboratore di “Il Fatto Quotidiano” e “Il Mattino” di Napoli). È autore di diversi libri di storia risorgimentale e napoleonica, tra cui La cambiale dei Mille e altre storie del Risorgimento per Interlinea e Vita breve e rivoluzioni perdute di Napoleone Luigi Bonaparte per Aragno. Ha curato la ristampa di opere di Giovanni Arpino, Guido Seborga e Stefano Terra, tra gli altri. Nel 2021 ha pubblicato con Interlinea Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi.

 

Guarda la presentazione del libro


Rassegna stampa per Donne libere

Da "La Repubblica - Torino", su "Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi" di Massimo Novelli
Da "Novara Oggi", su "Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi" di Massimo Novelli
Da "Il Mattino", Santa di Salvo su "Donne Libere" di Massimo Novelli
Da "Il Fatto Quotidiano", Maria Cristina Fraddosio su "Donne Libere" di Massimo Novelli

Notizie che parlano di: Donne libere

Vi aspettiamo al Salone del libro, stand N72, Padiglione 3 con i libri di Interlinea, Le Rane e gli editori ospiti Cef Publishing ed Edizioni Santa Caterina
Novità Interlinea di Massimo Novelli: "Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici del secolo dei lumi"

Eventi collegati a Donne libere

Teatro Comunale Giletti, il 09.04.2022 alle ore 09.30, Piazza XXV Aprile, Frazione Ponzone, Trivero
Circolo dei lettori, il 07.04.2022 alle ore 18.00, Via Bogino,9 , Torino
Salone del libro - Pad. 3, Sala Argento, il 16.10.2021 alle ore 15.30, Via Nizza, 280, Torino
Centro Studi Mario Pannunzio, il 08.10.2021 alle ore 18.00, via Maria Vittoria, 35 H, Torino
Oratorio SS. Fabiano e Sebastiano, il 04.09.2021 alle ore 17.00, Piazza Umberto I, Mombaldone (Asti)
Osteria Bramante, il 23.07.2021 alle ore 18.00, Piazza Barbero 6, Roccaverano (AT)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.