Nei versi in dialetto la nostalgia per l'assoluto
Da "La Guida", su "Nosgnor" di Giovanni Tesio
«Un'esperienza così personale da dar ragione anche della scelta linguistica. Il dialetto àncora alla vita i versi e la tensione che esprimono. Insieme rimandano a un dialogo».
«Un'esperienza così personale da dar ragione anche della scelta linguistica. Il dialetto àncora alla vita i versi e la tensione che esprimono. Insieme rimandano a un dialogo».
Nosgnor
Lamenti, preghiere e poesie in cerca di un Dio vicino e lontano
di Giovanni Tesio
editore: Interlinea
pagine: 224
Un diario letterario di preghiera di Giovanni Tesio per invocare Dio attraverso la profonda semplicità della poesia dialettale: «qui c’è non altro che parole: parole che tentano se mai di dire un pianto».
Inserisci un commento