Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prisma: romanzo di formazione a episodi su Amazon

Recensione di: Dolore minimo
15.09.2022
Dolore minimo Da "Cinecittà news", Giulia Bianconi su Dolore minimo di Giovanna Cristina Vivinetto

«Alla base di Prisma c’è l’incontro all’università tra la sceneggiatrice della serie, Alice Urciuolo, e la poetessa trans Giovanna Cristina Vivinetto. “Giovanna ha un fratello gemello e Alice è partita da quel tessuto di personaggi primordiali, per sviluppare la nostra storia che parla di fluidità, non intesa solo come identità di genere, ma anche riguardante la difficoltà a essere incasellati in etichette”, spiega sempre Bessegato. E Urciuolo aggiunge: “Giovanna ha scritto il libro Dolore minimo, in cui parla della sua transizione, con una voce unica, affrontando temi fuori dal classico racconto mainstream. C’è molto di Giovanna nei personaggi interpretati da Mattia”. Anche per quel che riguarda il doppio. “Giovanna ha sempre avuto di fronte lo specchio di se stessa, come accade anche per Marco e Andrea. Nella ricerca di loro stessi, questi personaggi si imbattono però in una società che gli chiede di essere un determinato qualcuno, e ci pone di fronte a degli interrogativi importanti: chi è un uomo? Chi è una donna? Cosa ci si aspetta che sia un giovane?”.»

LEGGI L'ARTICOLO

Dolore minimo

di Giovanna Cristina Vivinetto

editore: Interlinea

pagine: 148

Il diario in versi di una giovane poetessa transessuale, Giovanna Cristina Vivinetto abbatte un tabù culturale con la poesia

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.