Pubblicato il "quaderno verde" di Carlo Levi

«Il documento, di cui sembravano essersi perse le tracce, era conservato nel Fondo Levi del Centro manoscritti dell'Università di Pavia creato da Maria Corti. Era stato lo stesso autore di Cristo si è fermato a Eboli, nelle lettere di quel periodo, a parlare del diario: il 12 luglio 1935, da Regina Coeli, scriveva ai familiari mentre aspettava di conoscere la località del confino. Temeva di non poter più dipingere, ma intanto si rallegrava di avere con sé l'occorrente per scrivere: "Il mio quadernetto ha una bella copertina verde chiaro, su cui è stampato "Quaderno del detenuto". Ha 50 bellissime pagine: scrivendo piccolo ci può stare una buona parte del mio libro". »
LEGGI L'ARTICOLO
Azionisti e scrittura tra memoria e narrazione
Autografo 65
rivista: Autografo
pagine: 224
Pubblicazione rivista "Autografo" n. 65 frutto della collaborazione tra il Centro Manoscritti di Pavia e l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Torino
Inserisci un commento