Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Su "Autografo" carteggio tra Montale e Croce

Sul confine dei carteggi di carta. Lettere letterate 1931-1996 Da "Il mattino" su "Autografo 68. Sul confine dei carteggi di carta. lettere letterate 1931-1996".

Quattro giorni dopo il 25 luglio 1943, data che segnò la caduta di Benito Mussolini, decretata dal Gran Consiglio del Fascismo, Eugenio Montale (1896-1981) si affrettò a scrivere a Benedetto Croce (1866-1952): «Illustre Signore, desidero che fra i tanti saluti che Le perverranno in questi giorni non manchi il mio, anche se modesto. A Suo tempo - scrivendo alla Sig.na Silvia - Le mandai i miei ringraziamenti per il dono del Suo autografo. Ma la mia lettera partì in giorni di bombardamenti su Napoli e mi restò l'impressione che non sia mai giunta a destinazione: d'altra parte, essa non era tale da chiedere una risposta: era soltanto un doveroso cenno di ricevuta. Voglia gradire il mio devoto e affettuoso ricordo. Suo Eugenio Montale».

Sul confine dei carteggi di carta. Lettere letterate 1931-1996

Autografo 68

rivista: Autografo

pagine: 248

Alla fine del Novecento la rivoluzione digitale ha profondamente cambiato il modo di comunicare, dando vita a una neo-epistolarità tecnologica che si riflette ormai anche in romanzi e racconti. Questo numero di “Autografo” intende dare testimonianza di quelle «lettere letterate» che si configurano ancora come «carteggi di carta» intonati a una modalità di confronto argomentata e riflessiva, linguisticamente e intellettualmente ricca. Ai carteggi inediti di poeti, scrittori, critici (Montale-Croce, Raimondi-Sereni, Erba-Sereni, Dionisotti-Venturi, Barolini-Bassani, Giuliani-Pleynet-Risset, Momigliano-Romano, Pomilio-Zanzotto, Calvino-Celati), si affiancano l’analisi stilistica di un campione esemplare come le lettere familiari di Manganelli e una rassegna di strumenti e studi in corso sul tema degli epistolari. Chiude il volume una ricca serie di recensioni su recenti edizioni di carteggi.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.